1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/199660

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non visualizzo dal lavoro, immagino si tratti del rinnovo UAI. E' così ??

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì mario di sora è il nuovo presidente. Speriamo bene. Intanto gli faccio un grosso in bocca al lupo!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnalo l'iniziativa di misurare tramite SQM la qualità del cielo delle nostre zone in modo da monitorarne l'andamento nel tempo.

Per info http://www.venetostellato.it

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ciao a tutti.. volevo sapere se con le leggi presenti in Lombardia è possibile far sostituire i globi luminosi nei giardini di case private. Qui nel mio paese (in prov. di Lecco) vedo che i nuovi parcheggi pubblici eccetera hanno illuminazioni a norma, almeno così pare, d'altra parte però i privati mettono globi luminosi e diavolerie varie a loro piacimento... cosa che di fatto vanifica l'introduzione di illuminazioni a norma nei luoghi pubblici.

Personalmente ho quasi rinunciato ad osservare da casa, il 90% delle volte il cielo è giallastro, in più il mio quartiere pullula di globi diabolici: ho proposto ai miei vicini di sostituirli nel viottolo davanti casa ma loro, per paura dei ladri, si sono opposti... e in più l'altro giorno nel giardino di una abitazione dall'altra parte della strada ne sono spuntati altri 4 (non schermati).

Non si può fare niente in questi casi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente no la L.R. della Lombardia norma solo le installazioni pubbliche o di derivazione pubblica, l'unica "scappatoia" è se (grazie ad'una vecchia Legge dello Stato) e solo SE tale impianto privato direziona la luce direttamente (quindi niente luce diffusa e/o riflessa) all'interno di un'abitazione (ad esempio la tua) impedendo la normale vita in casa (tipicamente le ore notturne di riposo) in questo caso, si può parlare personalmente col privato e spiegare il problema (se non è un "caprone" dovrebbe capire e risolvere la situazione), oppure si può spedire raccomandata A/R tramite avvocato al privato chiedendo la risoluzione pacifica della controversia (sistemazione delle luci in maniera che non rompa le BIIIP), in caso negativo rivolgersi al Giudice di Pace (tipicamente si risolve in qualche mese) in un UNICO grado di giudizio (quindi quello che decide il giudice, quello rimane) oppure fare la classica causa civile (che tipicamente si risolve in qualche secolo :shock: ). :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ok, grazie per la risposta!

In sostanza allo stato attuale delle cose è quasi inutile mettere il becco 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Angelo Cutolo ha scritto:
Attualmente no la L.R. della Lombardia norma solo le installazioni pubbliche o di derivazione pubblica, l'unica "scappatoia" è se (grazie ad'una vecchia Legge dello Stato) e solo SE tale impianto privato direziona la luce direttamente (quindi niente luce diffusa e/o riflessa) all'interno di un'abitazione (ad esempio la tua) impedendo la normale vita in casa (tipicamente le ore notturne di riposo) in questo caso, si può parlare personalmente col privato e spiegare il problema (se non è un "caprone" dovrebbe capire e risolvere la situazione), oppure si può spedire raccomandata A/R tramite avvocato al privato chiedendo la risoluzione pacifica della controversia (sistemazione delle luci in maniera che non rompa le BIIIP), in caso negativo rivolgersi al Giudice di Pace (tipicamente si risolve in qualche mese) in un UNICO grado di giudizio (quindi quello che decide il giudice, quello rimane) oppure fare la classica causa civile (che tipicamente si risolve in qualche secolo :shock: ). :mrgreen:


Ma scherziamo??!!!!

Il Comune deve autorizzare tutti gli impianti, anche quelli privati !!

Certo ci sono delle deroghe ben precise, ma in generale TUTTI gli impainti, pubblici e privati, compresi i cartelloni pubblicitari, sono sottoposti alle Leggi regionali, e non solo in Lombardia beninteso...altrimenti se fosse solo per l'illuminazione pubblica saremmo fritti!

Consiglio quindi:
- Andare sul cito di Cielobuio e scaricarsi tutto quanto è necessario
- Segnalare al Comune gli impianti privati al fine di controllare se siano a norma, pretendendo di avere risposta scritta
- Interessare anche ARPA Lombardia.

Cieli bui a tutti

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No non stiamo scherzando, le deroghe ben precise a cui ti riferisci comprendono praticamente tutte le istallazioni residenziali escluse quelle indicate catastalmente A4 ed A5 (ovvero le cosiddette case popolari), detti impianti di illuminazione fanno parte (e quindi emendati) insieme all'intero progetto edile presentato in DIA (Domanda inizio attività) o con Licenza edilizia, per incisi il progetto che si presenta all'aministrazione pubblica (ufficio competente) riguarda solo la potenza installata totale e la "certificazione" d'installazione, tipologia, dimensione, disposizione e numero, non sono normate; all'atto pratico ciò vuol dire che il "privato" (o meglio l'architetto fantasioso) possono fare quel che gli pare. Tutto ciò ovviamente riferito alla legge lombarda.
Altro paio di maniche sono lle normative previste per quello che ho definito di derivazione pubblica, impianti produttivi e/o industriali e tutte quelle installazioni che catastalmente esulano dal residenziale.



Ps.: AndreaPadova vedo che è il tuo primo post qui sul forum, ti do il mio benvenuto. Consiglio di aprire un post in questa sezione e presentarti agli altri utenti. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Ciao,
non conosco nei dettagli la Legge Lombarda, mi era parso che l'articolo che dice che i Comuni autorizzano tutti gli impianti si riferisse a tutti, anche quelli residenziali, evidentemente poi i regolamenti attuativi hanno invece cambiato le cose...certo che se l'effetto è questo vuol dire che qualcosa non funziona bene....e pensare che la vostra Legge è sempre stata presentata come la più avanzata!
La nostra qui in Veneto ha poche deroghe, ma soprattutto tali deroghe non valgono nelle aree di protezione, che coprono già una discreta parte del territorio....

Io sono del parere che una sfera non sia tollerabile MAI!

A presto

Andrea


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010