1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
king ha scritto:
Notevole anche dal mio balcone, ancora non troppo alta entro la "sfera arancione" generata dalla vivace Milano !

:lol: (mica ci sarai cascato, vero ?)

Cieli sereni !

Alessandro Re



Ué! Si scherzava, eh!
Uno, stavo solo che a rosicà che voantri laggiù primeramente siete discretamente bravini.

Due, arirosicavo che in 'no schizzo potete arrivà a 'e Arpi.

Pe' urtimo, visto che co' 'sta Luna, l'iiielle de Roma e er cielo nimmanco tanno peffetto stavo solo che a perde tempo, volevo agità un po' le acque zozze der bionno Tevverre!!!

Buona cometa a tutti!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ATTENZIONE!!!!
La cometa sta aumentado velocemente di luminosità stiamo già di ottava garndezza se non 7.5! Tra qualche giorno appena la Luna sorgerà dopo la fine del crepuscolo serale provate ad osservarla! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ben riletto, Ras dei ras! Mi pareva strano che non fossi di vedetta, tu nostro faro nella notte delle comete! (Beh, parlando fra astrofili, faro nella notte... ma come m'é venuto? Che str... ho detto!).

Grazie di esistere (sinceramente e di cuore).
Ma che piccole comete crescono l'hai visto con i tuoi occhi, oppure stai seguendo la reportistica internazionale?

Si che c'é un bel faccione da Selene, eppur si dovrebbe... non dico vedere, ma "intuire" con gli occhi di una profonda fede, almeno un pochettino si. Mi pare un pochettino "strana", 'sta 103P (due).
Ho detto un'altra str.....ta?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
(si, l'ho detta).

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
serastrof ha scritto:
Ben riletto, Ras dei ras! Mi pareva strano che non fossi di vedetta, tu nostro faro nella notte delle comete! (Beh, parlando fra astrofili, faro nella notte... ma come m'é venuto? Che str... ho detto!).

Grazie di esistere (sinceramente e di cuore).
Ma che piccole comete crescono l'hai visto con i tuoi occhi, oppure stai seguendo la reportistica internazionale?

Si che c'é un bel faccione da Selene, eppur si dovrebbe... non dico vedere, ma "intuire" con gli occhi di una profonda fede, almeno un pochettino si. Mi pare un pochettino "strana", 'sta 103P (due).
Ho detto un'altra str.....ta?


Grazie per la mia...esistenza :mrgreen:
Il bello delle comete è quiesto. Non le trovi mai 2 uguali e inoltre la stessa spesso cambia modus operandi.
la cometa aumenta molto velocemente e quando sta sotto il perielio quindi...dovremmo aspettarci (ma c'è sempre il condizionale con le comete) un aumento veloce adesso inoltre si sta avvicinando molto velocemente alla Terra.

Però c'è il Sole un bel pò moscio quindi potrebbe rendere anche poca attiva la cometa...bisogna vedere come va a finire! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ras-algehu ha scritto:

Il bello delle comete è questo. Non le trovi mai 2 uguali e inoltre la stessa spesso cambia modus operandi.


infatti mi sono già risposto da solo!


(comunque io aspetto il giro di boa del 01/10/10, poi si vedrà...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
http://heavens-above.com/comet.aspx?cid ... =14&tz=CET

heavens-above la da di mag 6.4. ha ragione? immagino nessuno la osservi per via della luna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
john rankin ha scritto:
http://heavens-above.com/comet.aspx?cid=103P&lat=41.900&lng=12.483&loc=Rome&alt=14&tz=CET

heavens-above la da di mag 6.4. ha ragione? immagino nessuno la osservi per via della luna.

non solo la luna, anche le nuvole che passano una dietro l'altra...
ho il dob fuori all'aria, col rischio che si prenda qualche goccia d'acqua.
resto ancora un pò a vedere se schiarisce, ma ormai la luna sarà alta

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ras per la notizia dellla congiunzione, una foto a largo campo con il doppio ammasso non vorrei negargliela :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
riprovato stamattina cogliendo l'attimo, saranno state le tre e mezzo, uno sprazzo di sereno giusto la dove serviva, facilitato dall'essere praticamente allo Zenith.

Luna di-sturbante, ma per fortuna in quel momento era stata ben coperta da un nuvolone scuro.

C'era pure NGC7686, il 7789, e con un po' d'intuito anche una macchia grigionerastra opaca la dove ci sta M110. M31 a filo di nuvole sb(i)ancava la faccia dell'IL.

Fondo cielo di un bel nero nonostante e considerata la ancora quasi totale rotondità di Selene, come ormai rarissssssssimamente!!!! sul Caput Mundi, per il venticello da pizzarsi la gola per bene, e l'umido che aveva abbattuto al suolo gl'inquinanti. Profumi di bosco dalle sparute macchie d'oleandro dellle aiuole del praticello affianco.

Morto di freddo. NIENTE COMETA, PORCACCIA MISERIA!.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010