1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura HEQ 5 syntrek
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Buon giorno
Vorrei sapere se questa montatura può essere pilotata dal software
thesky6 per puntare le stelle o se c'è qualche altro sistema
grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so la motorizzazione Syntrek permette solo l'autoguida ma non ha il collegamento al pc per il goto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie per la risposta
secondo te allora conviene acquistare una HEQ 5 pro skyscan oppure una CG - 5 advanced e quale è la differenza fra le due
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai provato la CG5 per cui preferisco non esprimermi cedendo la parola a chi può consigliarti meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Premetto che non ho mai provato la Celestron,ma da quello che ho capito quando cercavo una montatura la cg-5 dovreppe portare un pò meno di un HEQ5 è come un EQ5 più robusta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
La Heq5 ha un treppiede + smilzo della cg5,
ma e' piu' massiccia la testa. (e pesante ovviamente)

I motori della HEQ5 (syntrek,skyscan) sono decisamente dotati di + coppia e sono molto + silenziosi.

Non ho mai usato una cg5.L'ho solo vista andare durante una notte.

Non so quale protocollo seriale utilizzi la cg5... aspettiamo qualcuno.
La Heq5 skyscan 2.05 e inferiori usano il protocollo nexstar5 che e' alquanto elementare.La nuova versione 3 usa invece il protocollo nexstarGPS che sulla carta e' migliore. (non provato)

Se la HEQ5 avesse un treppiede + robusto,porterebbe piu' perso della cg5.Allo stato dei fatti non e' cosi'.
Il treppiede riveste un'importanza fondamentale.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La CG5-advGT nella sua ultima versione ha il protocollo nexstar GPS che è carino. Permette un po' di tutto ed è lo stesso che viene montato adesso sulle nuove Skyscan (come ha giustamente detto Christian).
Tra l'altro, non so se la HEQ5 di Christian avesse già il nuovo treppiede ma a me non dispiace mica. E' solo di poco meno robusto di quello della EQ6/CG5 ADV.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao gente...:)
Già se n'era parlato in un altro post, ma mi accodo a questo per avere un ulteriore chiarimento...
Sto mettendo via un po di soldi per acquistare una HEQ5 syntrek, il mio dubbio riguarda la possibilità di fare successivamente un upgrade a skyscan solo acquistando la tastiera... Astrotech mi dice che non è possibile, e che dovrò acquistare l'intero kit a 600euro, Miotti mi dice che basta acquistare la sola tastiera(piu cavo)... :?
Io sono abbastanza convinto che basti la sola tastiera, ma volevo una conferma da voi numi!! :wink:
Grazie a tutti!!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
finche nessuno prova non si puo' dire con certezza al 100%...

ad ogni modo "dovrebbe" essere possibile comprare solo la pulsantiera...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Montatura syntrek + skyscan (2.05) funzionano senza problemi, il kit serve solo alle vecchie heq5 che non avevano i motori microstep.

Ho preso la pulsantiera usata, quindi.... miotti ha ragione, astrotech no.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010