1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono contento che tu abbia risolto acquistando in Germania.
C'è da dire che in Italia la pressione fiscale è sicuramente diversa, è quindi comprensibile che ci siano delle differenze di prezzo... non capisco però quando le differenze fra l'Italia e l'estero non si limitano più al prezzo ma alla qualità del servizio offerto nonchè alla disponibilità verso il cliente.

Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ho esperienze di rivenditori italiani onesti ed affidabili, peccato che non sia sempre così..

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente ci sono anche quelli bravi ed onesti, ma che c'entra??
Chi sta scoraggiando gli acquisti in Italia non siamo certo noi, sono loro stessi.
Non so se questo forum abbia una politica, io difendo gli acquirenti non i commercianti, questo sia chiaro.

Sara' mica che la "crisi dell'astrofilia" e' composta da commercianti allo sbando e una pletora di ragazzini offesi e delusi? Altro che goto e tutto e subito...?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
Chi sta scoraggiando gli acquisti in Italia non siamo certo noi, sono loro stessi.


Ma non è neanche giusto che per colpa di alcuni rivenditori ci rimettano tutti... parli infatti di acquisti in Italia e non di acquisti presso QUEL rivenditore, questo è un generalizzare.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ma perchè il miglior servizio di assistenza in Italia costa di più, non credi ?...


Ok, ma la concorrenza è tale e non si scappa...e non mi sembra che sia sempre migliore :roll:

Cita:
Comunque anche da noi ci sono commercianti seri (svarioni a parte che purtroppo capitano), possono testimoniarlo in tanti !
Cieli sereni !
Alessandro Re


Assolutamente si, testimonio anch'io, ma li evito quando so che l'importatore da cui si riforniscono non mi è simpatico...
compro dagli italiani e chiedo loro consigli e assistenza, ne ho una buona esperienza e non lo nego, ma in alcuni casi, per piccole cose, gli italiani non ti cagano nemmeno e ti rispondono in mail dopo 3-4 giorni, i crucchi invece sia per una spilla che per un apo da 10", in giornata lavorativa hai risposta...tanto per fare un esempio!

Poi ognuno parla per la propria esperienza, non per dare una sentenza!

Cieli sereni :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
Fabios ha scritto:
Chi sta scoraggiando gli acquisti in Italia non siamo certo noi, sono loro stessi.


Ma non è neanche giusto che per colpa di alcuni rivenditori ci rimettano tutti... parli infatti di acquisti in Italia e non di acquisti presso QUEL rivenditore, questo è un generalizzare.

ciao


Infatti. Ma non ho detto che voglio IO scoraggiare gli acquisti in Italia ma che QUEI rivenditori, loro e non noi, scoraggiano gli acquisti in Italia. La errata generalizzazione credo sia da imputare a chi imbratta i nomi di tutti, non a chi riporta i fatti sconci.
E' il medesimo discorso che si puo' fare per il turismo in Italia. Ad un giapponese che paga 500 euro per un pranzetto, non e' il caso che vai a rammentare che non tutti sono cosi'..... vorrei ben sperare ma che c'entra (come dicevo).
Apparte questo, direi che ora stiamo dicendo la stessa cosa.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per la prima frase che hai q... qu... quo... (inutile, non mi riesce nemmeno indirettamente di parlar di quot...), ci vuol proprio la faccina per renderla ironica ? :D

Concordo sul non generalizzare ; di più, direi che in Italia c'è anche il meglio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010