Ciao a Tutti
Eccoci di ritorno dal Photokina, forse un po' deludente rispetto a 2 anni fa per la mancanza di molti espositori (la crisi si fa sentire anche li) però sempre interessante e divertente

Nello stand skywatcher si è finalmente vista la EQ7 che avrei chiamato Eq9 viste le dimensioni, secondo me e molti altri hanno puntato troppo in alto e hanno creato una montatura da 45kg di carico che costerà non poco! (e cmq era un prototipo). Interessante anche un Astrografo 100 F5 a 5 elementi ma non si sa quando vedrà la luce...
Ok, visto il *azziatone vi faccio almeno una riassunto di quello che c'era
Skywatcher:
EQ7 , già parlato, molto grande (forse troppo) e comunque un prototipo che non si sa bene ancora quando e a che prezzo vedrà la luce.
Astrografo Apo 100 F5 : molto interessante, andrebbe ad infilarsi in una fascia di mercato dove si trovano solo Pentax e Taka. Anche quello è un prototipo, avendo 5 elementi ottici molto distanziati devono essere sicuri che mantenga la collimazione nel tempo
Apo 120 spianato: nuova versione con spianatore a 3 elementi già incorporato. Non vedo la novità con il 120ED con spianatore
Newton 200mm e 250mm F4 con tubo in fibra: questi dovrebbero uscire a breve, interessante il 250.
Dobson con go-to da 40cm, enorme
Meade (insieme a Bresser ed Explorer Scientific)
Meade aveva poco di nuovo a parte gli ultimi Lightswitch. La bresser aveva i newton e rifrattori con un nuovo design (carini) e poi una montatura stile EQ7 (sempre prototipo con corone a vista..) con sopra un enorme newton in fibra di carbonio da circa 40cm
Solita fila di rifrattori Apo Explorer con oculari da 82 e 100°. Faceva bella mostra un Apo 150 con tubo in fibra di carbonio
Ioptron:
Vista dal vivo la piccola equatoriale iEQ45 sembra ben fatta, curata bene anche se dalla foto la immaginavo più grande. Secondo me carica bene fino a 10-12k e si colloca tra la Heq5 e la EQ6, leggera come la prima ma più precisa e con carico massimo superiore
La iEQ75 è molto bella e se è vero vanta un errore periodico quasi nullo, ma il prezzo è a mio avviso troppo elevato
Han fatto poi la sorellina della Ioptron Minitower, è grande la metà ma con la stessa qualità costruttiva. Molto carina e con un prezzo intorno ai 400€
Celestron: nessuna novità a parte la testa equatoriale per CPC......e il frisbi con scritto Celestron che davano come gadget

Distributori Taiwanesi e cinesi:
Nulla di nuovo, ho visto appunto i primi Apo 150 dal prezzo troppo elevato. Stranamento nessun binocolo gigante
Note di colore:
Siamo andati da un produttore cinese di cavalletti fotografici, ne abbiamo visto uno in fibra di carbonio bello grande con una testa a forcella monobraccio, chiediamo il prezzo e ci spara 1000$

e che cappero, manco fosse un manfrotto
Andiamo da un produttore giapponese di binocoli, ci da anche appuntamento per il giorno dopo, entriamo nella saletta e quando siam tutti seduti ci dice che sinceramente il 90% della produzione è fatta in cina....doh
Molto carina la russa dello stand LZOS

Ho mangiato le caramelle gommose della Zeiss a forma di binocolo....alla fluorite!!!

Ovviamente Corrado (nostro amico astrofilo) Pietro Romagni ed io eravamo gli ospiti d'onore
