1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi è arrivata la nuova torretta da telescope service, che, a differenza di quella inviatami dalla unitron, è perfettamente collimata, corredata di istruzioni, spacer ring, documenti sul sistema t2 e sul correttore.
Dopo un rapido test su Luna e Giove mi sento di poter dire che la torretta per i visualisti è ciò che il ccd è per gli astroimager: un passo epocale!
Con gli stessi oculari Meade QX da 20mm e 70° FMC (spesa complessiva per entrambi 70 euri compreso S&H via ebay) mi sembrava di vedere giove a 250X (e cogliendo dei dettagli mai visti prima).
Il correttore è corredato del suo spacer ring, che in realtà è anche un centering ring, infatti è fondamentale per alcuni usi.
Inutile dilungarmi sui pregi della torretta, piuttosto tanta delusione per la unitron e per l'attegiamento che il "prof" quarra ha usato con me:
a parte avermi sbagliato il fattore del correttore (ci può anche stare, però era privo dello spacer/center ring), alla mail in cui dicevo che la torretta era scollimata mi hanno risposto dicendomi che ci voleva un pò di esperienza per apprezzare la visione stereo.
Al che ho risposto che di esperienza ne avevo, non come Thomas Baader ma so capire quando un binocolo è scollimato.
Allora mi risponde quarra in persona, esordendo con parole come "chi le scrive tratta prodotti da 40 anni" come se avessi voluto io sottolineare che un pò d'esperienza l'avevo e come se la mail mi arrivasse da dio in persona che tratta astronomia dal paleolitico.
Al che ho esercitato il diritto di recesso perchè ho capito che non me l'avrebbero ne sostituita ne aggiustata.
Gli ho fatto anche un favore perchè con me hanno fatto esperienza sul dirittto di recesso.
Poi mi scrive ancora dicendomi che la torretta non era scollimata, ma erano i miei oculari ad essere scollimati (che vende anche lui al doppio del prezzo) e che anche il suo "laboratorio" meccanico non aveva riscontrato difetti.
Bhè, delle due l'una, o mi ha detto un sacco di bugie, oppure dopo 40 anni questi non sanno riconoscere una torretta scollimata, e sul laboratorio tecnico...vabbè...lasciamo perdere..
Il fatto è che mi ha offeso, dandomi anche del prevenuto, del convinto delle mie opinioni, e dell'incapace nella visione stereo. Mi ha anche sminuito la torretta dicendo che è un prodotto "economico", per lui, non per me (mezzo milione delle vecchie lire..).
Per non sapere ne leggere e ne scrivere, com'è che ora, con gli stessi oculari, la visione è perfetta?
Potevo acquistare la torretta da un altro rivenditore italiano, ma cosi facendo i soldi sarebbero cmq andati a loro, e credo che acquisterò sempre all'estero prodotti che in Italia importa la unitron (come gia faccio per la focas).
Mi spiace per tutti i rivenditori onesti (ed educati) che pure ci sono nel nostro paese.
Questi sono i fatti.

Ora mi godo la mia bella maxbright; effettivamente dovrò cambiare il parco oculari, perchè come altri hanno scritto sul forum, tornare alla visione mono è mooolto difficile..

Comprese le spese ho pagato 230 euro, 10 in meno della unitrion.

Un caro saluto a tutti.

P.S. non capisco proprio perchè trattare un cliente in questo modo, ti portano veramente a sperare che la cina li spazzi via tutti...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per presunzione di superiorità ? o per disprezzo del cliente ?

Mi trovavo allo Star Party di S. Barthèlemy qualche anno fa, e un signore a caso, che chiamerò per brevità Mr X, aveva un prodotto novità, la torretta Maxbright, messa per l'occasione sul classico TEC140, e quando vi guardai dentro dissi che mi pareva scollimata (e tanto)... come risposta mi fu detto che occorre un minimo di esperienza per poter osservare in un oggetto del genere.
Non dissi nulla a Mr X, stupidamente, provando solo commiserazione. La mia Maxbright l'avevo acquistata mesi prima in Germania da TS, non c'era ancora in Italia, e nei mesi precedenti lo star party la bino era già diventata un tutt'uno coi miei occhi, eccome se conoscevo come regolarla !

Il giorno dopo non l'aveva più, Mr X l'aveva rifilata forse a "prezzo fiera" a qualche astrofilo che gli aveva creduto, e che probabilmente sta ancora lì a far quel minimo di esperienza che serve a regolarla...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una storia diversa: ho fatto un acquisto da un signore a caso, che chiamerò per brevità Mr TS. :D
Ordinato Lunedi' notte, arrivato Giovedi' a pranzo.
Tanto vale dunque domandarsi semplicemente ma perche'...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Lasciando perdere quelli che qualunque cosa ti vendano, poi non ne vogliono sapere ed è tutta colpa del cliente... si può dire che circolano torrette della stessa marca sia collimate che scollimate? Quelli di TS prima di spedirla le controllano ed eventualmente collimano?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non so se le collimano, credo che per collimarle bisogna in qualche modo togliere le protezioni nere ai lati, che forse sono incollate e quindi potrebbero anche rompersi.
La cosa migliore che un rivenditore può fare è controllare la merce che il produttore gli manda ed eventualmente rimandargli i pezzi scollimati. Non credo gli costi nulla.
Il fatto è che a volte credo siano loro a rovinarle, perchè appunto le usano per le fiere e i demo, e quindi magari gli cadono, perdono pezzi etc.. e poi le sbolognano via web..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Non dissi nulla a Mr X, stupidamente, provando solo commiserazione.


Invece, Alessandro, io sono convinto che i nomi (almeno del negozio) in questo caso andrebbero proprio fatti. La selezione commerciale la facciamo noi clienti, e credo che il forum serva proprio ad informare tutti su chi vende e basta, e su chi invece vende, e sa cosa vende! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Max, sono d'accordo con il tuo discorso in linea generale, ma io non ho prove in mano se non i miei occhi... avessi avuto almeno una e-mail, ma non è così.
Quindi preferisco questo approccio (mica siam tonti, vero ?) piuttosto che far nomi, almeno in questo caso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ai tempi della mia prima torretta maxbright la presi di persona giù a staroptics di modena, tornato a casa ho ricontrato una spece di piuma dentro il portaoculare destro, probabilmente una rottura o difetto del prisma, decisi di tornar giù, me la cambiò senza batter ciglio, la prova sul campo sentenziò che la torretta era a posto... la vendetti solo per la nota caratteristica di dare le immagini una meno luminosa dell'altra..... comunque sia penso di aver qualche problema io di compatibilità con qualunque torretta, manco con un denk standard riuscivo a fondere bene le immagini......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fractal, mi spiace per la brutta esperienza...

Io la comprai dai crucchi, sia per il prezzo sia per la loro gentilezza e professionalità.

Mi è arrivata in due giorni, e dopo 1 settimana sono riuscito a provarla sul cielo...bhè era scollimata anche sulla luna :shock: e non c'era verso nemmeno regolando i portaoculari con le vitine a 120° :?
Nella mail di risposta alla mia richiesta di sostituzione mi scrivevano che se al loro controllo non risultava avrei pagato le spese per la successiva ri-spedizione :roll:
Sicuro di quanto visto, e l'ha visto anche mio figlio di 10 anni (con la sua trentennale esperienza :mrgreen: ), ho rispedito la torreta spendendo 19 euri :|

La settimana successiva ricevevo una nuova torretta con tanto di scuse, oltre alla promessa di farmi recuperare i 19 euro spesi per la mia spedizione :o

Penso che se siamo arrivati a preferire di comprare in germania piuttosto che in italia, un motivo c'è!

Adesso goditela tutta!!!

Cieli sereni e W TS :wink:


P.S. in italia mi sarebbe costata 40 euro di più...bruscolini :?:
perchè i ns importatori pensano sempre di spennare gli astrofili???

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma perchè il miglior servizio di assistenza in Italia costa di più, non credi ?...
Comunque anche da noi ci sono commercianti seri (svarioni a parte che purtroppo capitano), possono testimoniarlo in tanti !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010