1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente un cielo decente 2
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La stessa sera che Valerio vagava per la Val d'Aosta, fotografando meraviglie, io tiro fuori il mio setup sempre in evoluzione e sistemo tutto.
Preparo il portatile, staziono la montatura, collego migliaia di cavi a tutto il resto, creando una ragnatela che rischia di fagocitarmi al minimo movimento.
Metto a fuoco sul doppio di perseo per scaldarmi (penso).
Del resto ho ancora parecchio da imparare.

Quindi parto con le foto.
La prima è rovinata dal fatto che dopo aver lanciato il lavoro son voluto tornare in casa e sono inciampato nel treppiede (del resto dovevo per forza passare da lì o sarei rimasto nella ragnatela di cavi per sempre).
Le altre le trovate in sequenza qui sotto...

http://www.calzetta.org/Free/IMG_6402.swf


Io non so se esiste un Dio della meteorologia, ma se esiste secondo me mi odia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il domenica 1 ottobre 2006, 13:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una sequenza terrificante! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle le nebulosità che evidenziano un'ottimo inseguimento, io aumenterei i tempi di esposizione in acqua santa di Lourdes

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Vittorino. Però aggiungerei anche un contatto con qualche stregone Vudu
Questa settimana è stato sempre sereno.
Ovviamente non potevo osservare! :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma...non ricordo che sia riportata nebulositò intorno al doppio ammasso.
Credo che il tuo sensore fa faville Giancà ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come non ci sono nebulosità?
IC 1848 e IC 1805 e poi una nebulosa scoperta di recente IChecistoafa'?
:D :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un cielo decente 2
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
La stessa sera che Valerio vagava per la Val d'Aosta, fotografando meraviglie, io tiro fuori il mio setup sempre in evoluzione e sistemo tutto...ecc.ecc.


Caro Giancarlo...il problema sta tutto in questa frase...non dovevi portare tutto, altrimenti il tempo se ne accorge e il cielo diventa brutto. Io prima di partire ho messo vicino alla finestra in bella mostra il Vixen NA120S, il piccolo Taka, la montatura, la Canon 20D e diversi obiettivi fotografici in modo che non si capissero i miei veri intenti. Ho caricato la macchina di notte in modo che madre natura non mi vedesse e ho vagato per la val d'aosta facendo finta di cercare dei buoni ristoranti in alta quota...ho aspettato che il sole calasse e il trucco ha funzionato! :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh si potrebbe scongiurare mettendo su un piccolo armamentario a casa,
pronto all'uso e poi il top ce lo portiamo con noi...eh eh specchio per
l'allodola...che oggi mi ha fatto il c.......o sulla lastra del dino appena tolto
l'astrosolar :evil:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010