1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo giove col tubone
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera ho provato per la prima volta a fare qualche ripresa con il 45 di ostellato in compagnia, e con il preziosissimo supporto, dell amico Ferruccio.
tentato prima con la webcam ma alla fine il risultato migliore è venuto con la mia mz5m .
diversi artefatti dovuti a polvere sul sensore, questa sera giuro lo pulisco..... :oops:

questi i dati:
21 settembre 1:15 seeing perlomeno buono.
newton 447/2030 barlow televue 5x magzero mz5m filtro ir pass(grazie Martino)
frame 297\900@15fps guadagno52
registax5+PScs2

per essere la prima ripresa a10m son contento
graditissimi consigli, che ne hò proprio bisogno.....
e stasera si ripete :mrgreen: :wink:


Allegati:
5xmz5-2-1-mod-PS.jpg
5xmz5-2-1-mod-PS.jpg [ 33.93 KiB | Osservato 610 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo giove col tubone
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere la prima, la trovo superba in tutto.
Ci sono tutti i difetti del caso, ma vista l'altissimo potenziale usato, credo sia normalissimo le prime volte.

Complimenti, tantissimi dettagli da tutte le parti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo giove col tubone
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!! :D :D :D :D

Però diamo a Cesare quel che è di Cesare,debbo ringraziare innzitutto Ferruccio Zanotti che è stato con mè tutta la serata, prestandomi la barlow e dispensando utilissimi consigli frutto della sua esperienza assai superiore alla mia ,nonchè l'amico Martino inossidabile compagno di avventure astrofile, poi il tubone e il seeing hanno fatto il resto.

questa sera voglio provare un rgb,le condizioni atmosferiche paiono ancora migliori, ma dovrò cavarmela da solo, speriamo......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo giove col tubone
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la terrei un pò più chiara, e poi qui non mi pare di vedere quel disturbo di sottofondo presente in quelle che hai ripreso le sere dopo.

Ti ricordo quando riprendi di non fidarti troppo del monitor, se non puoi visionare in diretta gli adu, tieni l'immagine piuttosto un pò più chiara ( chiaramente senza saturare ) invece che più scura, ne guadagni di rapporto segnale rumore, o perlomeno fai più prove con esposizioni differenti finchè non hai preso confidenza con la camera di ripresa.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo giove col tubone
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente giagante !!,
si comunque miglorabile, in particolare si nota una parte centrale più chiara mentre ai bordi e più sfumata come se fosse un problema ho di gain o di elaborazione, ma forse sembra più un problema di gestione degli adu/gain durante la ripresa.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010