1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi
Continuo a riprendere in mano le vecchie immagini e rielaborando il materiale da zero con maxim e ps3. Questa è una ripresa alla quale sono particolarmente legato, e volevo ridarle nuova luce per tirare fuori tutto il suo potenziale inespresso. E' una ripresa dell'inverno 2009, effettuata in guida manuale a casa del buon Geppe. Lui se ne stava nel calduccio del suo osservatorio a riprendere menter io, che non avevo ancora l'autoguida, me ne stavo fuori con -7° pulsantiera alla mano e occhio sul reticolo a guidare.
Canon 20D modificata baader su SW 80ED . 11x10' e pose brevi da 1', 30'', 15'' per desaturare la zona del trapezio. Filtro UHCs

Vecchia versione elaborata solo con Ps3
http://www.andreafer79astro.altervista. ... -uhc-s.jpg

E nuova versione, calibrazione e stacking DSS, Stretch dei singoli canali e luminanza sintetica ottenuta con maxim, calibrazione colore AA4 e assemblaggio del tutto in PS3

Versione piccola
http://postimage.org/image/1ypbpm7vo/

Versione a pixel reali
http://postimage.org/image/1ypjzayck/

I canali nella parte destra non sono ben allineati. L'immagine è stata ripresa in piu serate con lo SW 80ed, con inquadrature diverse. Forse la curvatura di campo diversa nei frame ha impedito un corretto allineamento. Neanche con maxim sono riuscito a correggere bene. Pazienza
Suggerimenti sempre graditi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella invenzione l'autoguida.
Io personalmente non sarei capace di stare ore a guidare a mano.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
spesso è di buon aiuto riprende "in mano" vecchie immagini o dati per riconsiderarli nuovamente, parola di un "ravanatore" professionista :mrgreen:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Andrea,

partendo dal presupposto che mi piacciono tutte e 2, la seconda è sicuramente più dettagliata e "decisa".
Non so però se è il mio monitor ma la vedo molto carica di colore, mentre la vecchia (che è comunque molto bella) è un po' più "slavata".

Confermi?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la seconda fosse stata con meno dettagli della prima non l'avresti certo pubblicata. E' normale che prendendo in mano gli stessi dati a distanza di tempo l'esperienza acquisita faccia la sua differenza.
Però la seconda, pur con tutti i miglioramenti del caso, non mi convince molto.
Lasciando perdere i bordi per i motivi che anche te citavi ho controllato la parte centrale dove comunque noto anche qui un disallineamento del piano colori (rosso a sx e blu a dx) oltre ad alcuni aloni rossi un po' troppo accentuati e netti.
A mio modo di vedere (e qui si entra nei gusti personali) hai alzato un po' troppo la saturazione elaborando, come spesso dico, all'americana. Cioè con colori molto accesi e che si staccano dal fondo cielo
Meglio la gestione delle zone con poca illuminazione ma forse qualcosa di più lì potevi tirarlo fuori.
Non dico che la foto sia mal riuscita. Ho fatto un'analisi "pesante" sapendo che l'avresti apprezzata in modo costruttivo cercando di esasperare i punti migliorabili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei commenti.

Renzo, apprezzo molto un intervento costruttivo come il tuo. Hai ragione, ho improntato l'elaborazione per ottenere un risultato molto carico di colore, dato che nell'altra versione i colori erano slavati. Forse esagerando un poco e rivedrò la saturazione. Per il discorso stelle cercherò di allineare un po' meglio i canali con PS desaturando gli aloni accesi nella periferia delle stelle rosse.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di vecchia data
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea ,è una bella immagine, eroico l'inseguimento manuale.
fossi in tè cercherei di dare maggiore rilievo alle parti esterne , posto un esempio , su jpg a livelli composti non ho potuto che bruciare il nucleo ma lavorando sui livelli separati dovrebbe uscirne molto meglio.....


Allegati:
m42kiu mod.jpg
m42kiu mod.jpg [ 178.13 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010