Ciao Andrea, mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum (che tengo a precisare, mi hai fatto conoscere tu). Finalmente il mio account è attivo e finalmente posso dirti quello che volevo fare da tempo: GRAZIE!!!
Appena ho letto il tuo primo post non ci potevo credere che esisteva un'altro che pensava esattamente come me... Sai, anch'io possiedo un rifrattore di quelli che chiamano "giocattoli costosi", un 60/900 su EQ1. L'ho comprato usato su ebay a 40€, tramite la DeAgostini gli ho regalato un K6 e tre filtri colorati, gli ho allungato il paraluce e messo una vite di blocco al focheggiatore. Ne vado matto! E fiero, anche se girando in rete ho visto che molti ne parlano come la peste solo perchè ha 6 cm di lente.
Io invece ho sempre pensato che sia questa la sua bellezza, il riuscire a migliorare sempre l'osservazione della serata passata, riuscire a spremere al massimo le sue potenzialità, per poterle mostrare proprio a chi passa la vita cercando di demonizzarlo in rete a chiunque gliene parli, scoraggiando a priori chi lo voleva comprare, magari avendo un budget limitato (quante volte ho letto la frase "meglio che con 100€ ti compri un buon binocolo" da sedicenti "astrofili esperti"...bah! neanche commento).
Per questo per me sei un grande, hai tirato fuori dal tuo samurai foto ECCEZIONALI (che sto cercando disperatamente di emulare) e mi hai dato un'iniezione di incoraggiamento a continuare sulla mia strada. E ad apprezzare il mio GEM 35 ZIEL (si, è pure cinese!

perchè ora so dove un giorno mi porterà.
Prima di comprare il GEM 35 ho spazzato tutte le recensioni, le discussioni, le pubblicità per capire cosa volevo e che cosa aspettarmi da un telescopio, e ho trovato nel tuo post una di quelle 2-3 recensioni "vere" che mi hanno fatto decidere (anche perchè il tele + motore a 40€ era un affare da non perdere).
Come ti dicevo (poi chiudo che già ti sarai stancato di me) ho trovato a casa una webcam philips vesta (che fortuna eh?) e seguendo i tuoi consigli lo scorso mercoledi ho ripreso luna e giove (finora avevo fatto solo qualche foto alla luna con una compatta). Risultato: non male sulla luna, benino per giove (troppo luminoso, dovrò mettere un filtro la prossima volta) e ovv imparare a usare K3tool e registax per elaborare i filmati. Ma è questo il bello, la prossima volta! Non vorrei un telescopio diverso per niente al mondo.
GRAZIE ANCORA E... lunga vita al sessantino!!!!