1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Interessantissimi e belli tutti i disegni. Io li facevo e ancora li faccio ma purtroppo non ho uno scanner 8che dico sempre di comprarmelo anche per le migliaia di diapositive che ho ma poi non lo faccio mai :( ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continuo a farvi i complimenti, in particolare ad Andrea che sta spremendo per bene il 60mm, dimostrando che anche un piccolo telescopio, se di buona qualità, può dare soddisfazione.

Peccato che oggi si trovino troppi giocattoli con tanta plastica e poco controllo qualità in quella fascia di strumenti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Riporto in su questo interessante thread, stimolato dal fatto che poco fa mi son visto comparire nel campo del mio sessantino, munito dell'Huygens 20 (35x) sia Giove con i galileiani che Urano (fra l'altro è la prima volta che lo vedo!). Non avendo mezzi adeguati per la fotografia, ho deciso di tentare il disegno di quel che vedevo nel campo dell'oculare, sebbene con mezzi informatici e non "in punta di matita"... Il disegno è fatto un po' in fretta, per non dimenticare il (poco, peraltro...) che ho visto. Mi sono molto sorpreso di come, a soli 35x, si vedesse distintamente la Grande Macchia Rossa: per anni non ero riuscito ad individuarla, e adesso che non c'è più la banda equatoriale sud spicca splendidamente...
Spero che il disegno sia intellegibile...
Alla prossima!


Allegati:
Giove_Urano_22_09_2010.jpg
Giove_Urano_22_09_2010.jpg [ 58.96 KiB | Osservato 944 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole!
Non e che hai truccato il tuo sessantino e invece è un apo da 150? :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
ras-algehu ha scritto:
Notevole!
Non e che hai truccato il tuo sessantino e invece è un apo da 150? :lol:


... 8) ... mai sottovalutare un sessantino! Potrebbe mostrare i denti (oltre al resto...) e fare la voce grossa!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque, in fondo, non è niente di che: parliamo di stelline tra 5 e 6 magnitudine e di un Giove che quest'anno è grosso come una mongolfiera... Però son soddisfazioni!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello il risultato raggiunto, se aggiungi che alcuni osservatori con diametro più grosso non lo vedono nemmeno.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
voyager75 ha scritto:
bello il risultato raggiunto, se aggiungi che alcuni osservatori con diametro più grosso non lo vedono nemmeno.



Ma... :shock: ! Non vedono Urano? Probabilmente, come me fino a poco fa, solo per ignoranza o per non averci mai provato... d'altra parte è vero che io l'ho visto solo perchè è vicino a Giove, sennò col piffero che lo beccavo...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010