1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema configurazione setup
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho la seguente questioni da porvi, parto dalla strumentazione che ho:

Ottiche di ripresa:
- Celestron C8
- Pentax 75 SDHF

Camere:
- Canon 350D
- CCD Atik 16HR mono

In futuro mi vorrei dotare di un filtro H-Alpha, un filtro contro l'inquinamento luminoso tipo IDAS LPS e filtri RGB x il CCD.
Domanda 1: come dovrei fare per riprendere tricromie dalla città con il Pentax e l'Atik 16HR usando anche il filtro IDAS per L'IL?
Domanda 2: come dovrei fare per riprendere nelle stessa modalità di cui sopra ma con il C8 al posto del Pentax 75?
Il mio desiderio sarebbe quello di comprare un solo filtro IDAS LPS, ed un solo filtro H-Alpha...
...da utilizzare anche con la 350D sia sul Pentax che sul C8.


Grazie dell'aiuto
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema configurazione setup
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne so poco, di filtri ancora meno. Pero' mi pare di capire che se vuoi usare i filtri sull'Atik, parli di filtri da 1.25?
Se e' cosi', poi occhio che almeno l'IDAS da 1.25 (come tutti gli interferenziali) non lo puoi usare su grande formato. O almeno questo mi ha detto chi mi ha venduto il mio IDAS: voleva usarlo su una DLSR ma il sensore e' troppo grande e le varie zone hanno attenuazioni differenti.
Insomma il filtro interferenziale a differenti inclinazioni cambia colore e per questo gli interferenziali da 1.25 non li puoi usare con le DLSR.

Sperando di non aver scritto una castroneria....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema configurazione setup
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabios,
Teoricamente il filtro interferenziale andrebbe tra il telescopio e il filtro colorato, quindi potrebbe anche essere da 2 pollici (credo). Il problema è che non so come attaccarlo, se è possibile farlo, e in caso fosse possibile possa avere altri problemi tipo fuoco ecc.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema configurazione setup
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A rigor di logica non dovresti usarlo
Infatti lavorando con filtri RGB (se opportunamente scelti) hai già molto abbattimento di frequenze sgradite su ogni canale. Inserire un ulteriore filtro credo che sia solo controproducente (altro vetro, meno segnale passante)
Per il resto se proprio vuoi usarlo dovresti montarlo sul naso della ruota porta filtri (perché a quel punto la devi prendere) e resta sempre davanti ai filtri RGB (ma anche davanti all'Halfa dove non serve a nulla)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010