1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho appena inserito una nuova versione di una mia "vecchia" immagine utilizzando tutti i dati a mia disposizione, si tratta della zona di B33 (la testa di cavallo).
Forse anche stavolta ho un tantino esagerato specie nell'includere dati provenienti da setupp troppo diversi (da un 75mm ad un RC 408) ma comunque il compositing mi sembra si faccia guaradare (se non si fà troppo caso alle differenze ai bordi rispetto alle aree centrali).
A voi il giudizio ed i consigli per migliorare.

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/5016807101/

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma porca miseria! :shock:
Ragazzi state attenti a fare foto troppo belle, si rischia di trasformarle in pittura astratta. :D

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
La nebulosa è da 110 e lode.
Qualche consiglio per migliorare da uno che queste immagini se le sogna vediamo.....
ho notato che le stelle più minute poste sopra la testa del cavallo appena sulla sinistra appaiono nella risoluzione massima non perfettamente tonde con un inclinazione a 45°, poi in altre immagini in halfa ho visto che la nebulosità a destra della testa del cavallo è più netta come delle onde del mare, qui non è comparabile con la definizione eccezionale del blu, direi che l'halfa è stato tenuto meno in considerazione rispetto agli altri colori. Spero di essere stato utile e di non aver detto castonate.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certa roba fin poco tempo fà la si vedeva solo da telescopi professionali, e colossali, è semplicemente incredibile, bellissima...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come detto su flickr...mi piace moltissimo! è un sogno una foto così!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: da applausi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SHOW TIME..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine da strapparsi i capelli!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gia, foto spettacolare!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova immagine: Horsehead area
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molte cose le hai già dette te in premessa per cui non mi ci soffermo
Piuttosto noto anch'io una certa piattezza della nebulosa Halfa posta dietro a B33 rispetto alla delicatezza delle sfumature delle nubi di polveri antistanti la testa di cavallo e la parte più oscura del campo inquadrato
Non ho visto i dati di ripresa (o mi sono sfuggiti o non li hai scritti perché ci voleva un romanzo :lol: ) ma ho l'impressioni che il segnale Halfa sia molto basso o assente. Confermi?

Joe, non ti arrabbiare :lol:
Non sto cercando il pelo nell'uovo ma il peluzzo in una frittata da 12 uova. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010