1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e VDB142 nel Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli. L'OIII aveva veramente poco segnale, forse anche perchè non era completamente a fuoco. Avevo già provato a "dimagrire" le stelle, forse dovevo dimagrirle di più....
Comunque quà avrò più tempo ci rimetterò mano, ora stò lavorando ad un altro gruppo di riprese deep-sky più una marea di filmati di luna e planetario...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e VDB142 nel Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
complimenti per le 7 ore di posa! A parte i commenti sul colore (ma questa nebula è particolarmente rossa) e la scarsità di visibilità della componente OIII, debbo dire che la resa globale è determinata dalla insufficiente risoluzione angolare (più di così non ti può dare il Jupiter che, nella sua versione 200mm, seppur più che onesto,non è proprio un mostro). In pratica tendi a vedere discretamente tuute le aree diffuse, ma non riesci a "staccare" stelle e dettagli di contrasto. Direi quindi che si può ancora migliorare, ma non si può inventare quello che non c'è! Brav!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e VDB142 nel Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il commento Astrojoe, tengo presente anche questo per le riprese future!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e VDB142 nel Cepheo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La visione globale è di effetto sicuro, per il troppo rosso è difficile combinare immagini a banda stretta ed ottenere colori ben equilibrati. Questo fattore unito a quanto detto da Astrojoe credo che non ti permetterà di ottenere di meglio con questo materiale. Ma a me piace molto anche così. Prova a elaborare una versione in bianco e nero, dovrebbe venire proprio bene

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e VDB142 nel Cepheo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come versione in bianco e nero ho l'immagine in h-alpha che per me è uno spettacolo, ma preferisco l'immagine finale a colori... per una questione di estetica totalmente personale. Magari quando ho un attimo metto in linea anche quella in h-alpha. Grazie per il commento!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010