1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi dubbi Mon-1
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
La montatura del mio Bresser è una Mon-1, che credo equivalga ad una Eq 3.2

Per quanto riguarda la Dec, ho capito che è fissa e va impostata sulla latitudine del luogo (nel mio caso 38° dato che sono a Palermo); poi ci sono 2 cerchi graduati:
uno su un asse che segna numeri da 0 a 23 in questo modo:
0 1 2 3 4 ... 23
23 ... 4 3 2 1 0

poi c'è la ruota sull'altro asse che segna numeri crescenti/decrescenti in questo modo:
9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

AIUTOOOOOO!
Che significano?
Come imposto le coordinate di un oggetto celeste su queste scale graduate?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Copio e incollo quanto ho appena detto a un altro astrofilo che ha la montatura nuova:
Per ora lascia perdere questi particolari. In una montatura economica il controllo di qualità è molto relativo e i cerchi talmente imprecisi che difficilmente potrai usarli con successo
Cerca invece di vedere le cose più importanti: la stabilità, i giochi, LE STELLE!!!!!
Non pensare al pezzo di ferro che hai sotto ma alle luci che hai sopra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speravo in una tua risposta Renzo, e come sempre hai parole di saggezza per ogni difficoltà.

Sei il numero 1 :wink:

:D :D :D

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010