Cita:
vincenzo, guarda che è proprio Luke che ti sta scrivendo!

ohhhh

...
ti chiedo scusa !!! oggi è stata una giornata pesante ....
ho corretto il messaggio ... spero pace fatta ...
cmq, allora meglio !! visto che appunto hai un bel rifrattore, e anche di un buon diametro, direi che ti conviene aspettare e risparmiare quel poco di differenza che ti permetta di pendere la Herschel Wedge .. come dicevo dai un occhio a quella della APM sul sito di teleskope expresse .. ti arriva in un baleno e la versione da 31,8 è davvero a buon prezzo ..
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ation.htmlti occorre solo un filtro ND3 visto che il Continuum già lo possiedi ...
il prisma è uno di quelli nuovi in cui non c'è più il pericoloso fascio in uscita verso il basso, ma la luce e il calore vengono "smaltiti" da un sistema ad hoc interno ... ( la baader ne fa ancora uno più nuovo, ceramico ... ma costa un botto )
considera che il punto di smaltimento del calore anche dopo parecchio tempo di uso del prisma, se toccato con un dito, non è certo una piastra per cuocere la carne ...
tocchi ma non ti scotti ... hehehe
unica accortezza rispetto al Baader è che devi sempre stare attento a che il filtro ND sia montato e non c'è possibilità di bloccarlo permanentemente dentro il prisma cosa fattibile invece con il baader ..
ma io credo, che sempre, quando si osserva il sole, bisogna innanzi tutto essere precisi e attenti e fare le cose con calma e puntualità ...
ti posto la mia immaginicchia ldi domenica ( la tinta strana l'ho data io, che sono scarsetto nelle elaborazioni .. in origine è chiaramente BW visto che la camera è monocromatica.. )
ciao
Vince.