1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Stupendo,magnifico,fai i complimenti al tuo amico,se lo merita.
E pensare solamente che molti anni fa,quando non esistevano ccd e fotocamere digitali,
l'unica cosa per tenere sotto occhio o avere dei ricordi delle atmosfere plenetarie
era il disegno.
I più anziani questo tipo di fare astronomia se lo ricorderanno.
Ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Una vera ciccha!

Conosco un vecchio professore di disegno che aveva la pazienza di mettersi ore e ore a osservare la superficie dei pianeti per immortalarli con la matita, con il suo C8 arancione.
Lui mi diceva che aspettava il momento giusto per cogliere un ulteriore particolare per poi disegnarlo sulla carta, un vero artista.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Notevole veramente notevole! ha una bellissima mano, magari poter fare certe cose! :shock:
Ma che tecnica ha usato, lo sai?
Per caso e carboncino e matita? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
woooow che figataaaa!!!! se sapessimo fare ste cose addio webcam!!!!!! complimentonii!!!!grazie Danziger di averlo condiviso :D
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 18:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero tentato di spostarlo in Sistema Solare,
ma qui è alta risoluzione ad occhio nudo e merita di rimanere in sezione. :)
I miei più sentiti complimenti al talentuoso artista (Danzi fallo iscrivere!!!).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1424
Località: Veneto
Ho anch'io un amico, che utilizza un TOA 130, che fa disegni della Luna di questo tipo : sembrano delle foto in bianco e nero ! Vi assicuro che non esagero . Peccato che non abbia tempo per i Forum...più volte l'ho invitato a rendere pubbliche le sue opere d'arte.....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio da parte di Giorgio, che sicuramente leggerà i vostri apprezzamenti!!

Spero decida di iscriversi al forum!!

Concordo con voi comunque, è davvero un grande!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bravo! Bravissimo!

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Scusate ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma volevo pubblicare sul forum il disegno di un mio caro amico, del gruppo astrofili di cui io stesso faccio parte, realizzato negli ultimi giorni e riguardante appunto, la nostra Luna.

In particolare il Cratere Schickard e zone limitrofe.

Il mio amico si chiama Giorgio Bonacorsi, non è ancora iscritto al forum, ma spero che prenda la decisione di farlo, anche e soprattutto per condividere con noi queste autentiche perle e opere d'arte che costantemente realizza.

Secondo me è bravissimo, voi ch ne pensate?

Io rimango estasiato ad ammirare questi disegni!

Complimenti Giorgio :)

PS. nella foto ci sono anche i dati (telescopio utilizzato, ora, e tecnica...)

Penso che se non viene alla Pergola,la prossima volta che torno da voi,gli metto le lenti a contatto,ehi scherzo Giorgio,è stato un piacere conoscerti e fare insieme a Corrado le 4 :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mano di un'artista vero!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Ammirazione & invidia...
Il mio (prosaico) punto di vista è che se questi disegni li vendesse potrebbe farci anche dei soldi... :wink:

la stessa identica cosa che ho pensato io appena visto la qualità del disegno.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010