1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
come da oggetto: queste sere sono relativamente umide (almeno da me) e quindi siccome gia' dopo 1h e' tutto zuppo, vedo impossibile non ricorrere a qualche sistema per combattere la famigerata condensa, che trattandosi di SCT e' un grosso problema.

Dunque: il paraluce fa quello che puo' e quindi sicuramente soccomberebbe dopo un tempo abbastanza limitato (diciamo 2h, o forse meno). Rimane quindi la fascia anticondensa: che cosa ne pensate? Posso provare ad usarla oppure e' meglio che me la scordi? Se si puo', a che settaggi (io ho la Kendrick)?

Grazie in anticipo,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, da me nei periodi "migliori" il paraluce non serviva se non per i primi minuti, ovviamente dipende da dove punta il tubo, se è allo zenith addio... e ti parlo del c8. Qua siamo sul mare e attraversati dal fiume, quindi la fascia anticondensa era l'unica soluzione.

Bhè insomma neanche tanto perchè comunque introduce turbolenza locale. Io avevo anche la centralina kendrick. L'unica cosa è metterla in funzione da subito, e regolare il calore della centralina appena appena maggiore della temperatura ambiente altrimenti se vedi le immagini tipo uno star test intra/extra ti spaventi.

All'inizio non avevo la centralina e la fascia funzionava a regime pieno, ma così facendo scottava in mano, consumava tantissima energia (9ah in meno di due ore d'inverno) e creava un forte vortice di turbolenza locale. Questo con una fascia da 20 cm sempre per il c8.

Con tubi più grossi sicuramente il consumo è superiore, però usando la centralina e dosando bene il calore sicuramente riduci consumo e portata della turbolenza locale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Qua siamo sul mare e attraversati dal fiume, quindi la fascia anticondensa era l'unica soluzione.

Immaginavo. Da me non ci sono ne' mare ne' fiumi, ma purtroppo e' comunque un posto molto umido. Giove al max va a ca. 45 gradi di altezza, quindi non e' allo zenit.

Blackmore ha scritto:
Con tubi più grossi sicuramente il consumo è superiore, però usando la centralina e dosando bene il calore sicuramente riduci consumo e portata della turbolenza locale.

Non mi dai certo buone notizie... :cry:

Io la userei con un C11... tra l'altro e' nuova di pacca e sarebbe la prima volta... Staremo a vedere.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010