Cita:
scusate mi viene male... hai rischiato di restare cieco, ma come si fa?
non tu, che sei inesperto, ma dico come si fa, come fa un costruttore a mettere nelle mani di chiunque, magari un bambino delle porcherie del genere spacciandole per sicure, facendo credere che l'osservazione solare sia qualcosa che si affronta così, alla bell'e meglio...
Emiliano, tu forse non lo ricordi, ma fino agli inizi degli anni 80 era pratica comune vendere con alcuni telescopi commerciali tipo 114/900, 60/900, 76/900 etc, un filtro solare in vetro, in pratica un ND 3 o 4, da avvitare all'oculare, nella speranza che , trattandosi in genere di Huygens con fuoco interno, il vetrino non capitasse sul punto di fuoco.Ora, quando successivamente la cosa continuò anche con oculari a fuoco esterno, tipo Kellner, ortho, etc il rischio di rottura del vetrino si moltiplicò anche se in genere i produttori, con incosciente insipienza, raccomandavano di diaframmare gli strumenti a 40/50 mm, come se ciò bastasse.All'epoca ebbi notizia di numerosi vetrini rotti, ed a me stesso capitò una volta senza , per fortuna, conseguenze dato che il filtrino si era lesionato restando al suo posto e che comunque non osservavo direttamente ma attraverso il mirino a pentaprisma di una reflex.Negli ultimi anni, fortunatamente, tale odiosa incoscienza è venuta meno, ma continuano ancora a circolare manuali di strumenti vecchi in cui si descrive la procedura di osservazione solare nel modo sopra detto.
Cita:
io osservo da qualche anno ( 4 o 5) non ho mai, dico MAI, provato ad osservare il sole, non ho l'attrezzatura e non la comprp perchè non mi fido di me stesso
Qui fai male in quanto con le dovute accortezze e con gli attuali sistemi di filtratura a tutta apertura il rischio è inesistente.L'osservazione e ancor più la ripresa solare in WL e Ha è interessante.
Cita:
penso si dovrebbe aprire un topic permanente ad mettere in testa a neofiti, astrofili e sistema solare, in cui si spieghino chiaramente i rischi e le corrette modalità di osservazione del sole
Perfettamente d'accordo: Sul mio sito, dove descrivo abbastanza accuratamente ed in molte occasioni la procedura di osservazione e ripresa della fotosfera solare, le avvertenze ed i consigli sono all'ordine del giorno.