1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece sono un poco controcorrente, secondo me il piccolo Maksutow Celestron è molto valido come strumento trasportabile. L'ottica è molto buona, questi Mak sono molto validi: anche se non ci si possono vedere molti oggetti deep ci diverte sempre. La facilità di portarlo sotto cieli bui a volte compensa un pò il piccolo diametro. Se si vuole osservare le stelle doppie questi piccoli mac danno molta soddisfazione. La montatura con il goto è molto semplice da usare e permette di trovare facilmente molti oggetti anche senza avere una gran dimestichezza col cielo. Non ha problemi di collimazione e non ha grossi problemi di acclimatazione. Il prezzo è contenuto per l'oggetto in sè. Se poi la passione aumenterà il successivo acquisto di un telescopio più grosso permetterà di tenere questo piccolo strumento veloce da usare e da trasportare (magari quando si va in vacanza). Anche io che ho più di uno strumento posseggo un ETX 105 (molto simile al Celestron) proprio perchè è facilmente trasportabile, velocissimo da stazionare e molto soddisfacente come resa ottica in relazione al diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bah sotto un buon cielo mi sono goduto molto un mak da 9 cm - deep sky che non è nemmeno il suo campo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Non faccio nomi, ma conosco una persona che qualche weekend fa si è divertita con il secondario storto.

Io dico che per iniziare va bene quasi tutto. Basta non spender troppo e cercare di osservare ad ogni occasione.


bah c'è gente che si diverte col binocolo :shock: :lol:

il binocolo però... che idea malsana :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010