1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao forum!
Come penso facciate un po' tutti, prima di portare fuori il tubo grosso si guarda meteoblue per avere un'idea del seeing.

Oggi mi collego al sito, guardo le previsioni su PARMA (http://www.meteoblue.com/it_IT/point/forecast/tab/b/8/c/it/f/18604) e dico "FANTASTICO!!"

Seeing Index 1 = 5
Seeing Index 2 = 5
Jetstream = 11 (per le ore 23)

la serata è promettente.
La pagina è aggiornata alle 9.19 del 22/9. quindi è fresca fresca.

Faccio un'ulteriore verifica e mi collego al myMapServer (servizio di meteoblue al quale si accede se si è registrati). Scelgo Astronomy Seeing, località: Parma. I valori per le ore 23 sono questi (pagina aggiornata il 22/9 alle 9.21)...

Seeing Index 1 = 4
Seeing Index 2 = 2
Jetstream = 13

E' chiaro che quest'ultima situazione è decisamente DIVERSA dalla precedente. Ma allora mi chiedo quale delle due mappe sia "vera"? E' meglio credere a quella più recente? A voi è capitata una cosa simile? Trovare due indici diversi, dallo stesso sito, nella stessa località? Oppure mi sfugge qualcosa....
Allego i due diagrammi per confronto.

In definitiva... stasera è meglio uscire col 9,25 oppure... affogare i dispiaceri con una buona birra? :mrgreen:

cieli sereni....


Allegati:
meteoblue.jpg
meteoblue.jpg [ 489.18 KiB | Osservato 550 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT
Puoi andare da Panil oppure al Birrificio dal Ducato :mrgreen:
/OT

Riguardo a Meteoblue lo utilizzo poco. A volte indovina e a volte no. :roll:

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
E' chiaro che quest'ultima situazione è decisamente DIVERSA dalla precedente. Ma allora mi chiedo quale delle due mappe sia "vera"? E' meglio credere a quella più recente? A voi è capitata una cosa simile? Trovare due indici diversi, dallo stesso sito, nella stessa località? Oppure mi sfugge qualcosa....
Allego i due diagrammi per confronto.

Purtroppo la previsione del seeing e' ancora piu' alchimia che scienza :mrgreen:, perche' troppi e troppo imprevedibili sono i fattori che entrano in gioco, anche a livello locale. Io di solito per il seeing uso solo MyMapServer (servizio carino dal punto di vista grafico ma secondo me non e' che ci azzecchi molto), per cui non mi ero mai accorto di questa inconsistenza: perche' non provi a scrivere direttamente ai gestori del servizio?

So che alcuni persone usano, abbastanza con successo, le carte dei modelli a scala locale (BOLAM 6.5 km) con particolare attenzione alla corrente a getto e ai venti a 500 hPa:

http://www.meteoliguria.it/tabbolam06.asp

Per la cronaca, ieri sera qui da me (provincia VA nordoccidentale) seeing abbastanza schifido (punte migliori di 5/10). :?

mbastoni ha scritto:
In definitiva... stasera è meglio uscire col 9,25 oppure... affogare i dispiaceri con una buona birra?

Se hai la possibilita' di essere operativo in tempi rapidi, es. se hai un giardino, un tentativo lo potresti comunque fare; altrimenti, beh... una buona birra e' sempre un'ottima alternativa :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
mbastoni ha scritto:
perche' non provi a scrivere direttamente ai gestori del servizio?


E' proprio ciò che avevo pensato di fare e magari, se mi rispondono, posterò qui la risposta.

Ad ogni modo io non posso esser mai "pronto" in quattro e quatr'otto... non ho giardino e quindi devo sempre caricare la macchina spostarmi, monta smonta e via dicendo.. ma stasera tenterò comunque :)
non è escluso che porti con me una birra... per brindare se il seeing è davvero 5 :mrgreen:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda, sinceramente dalle parti mie non hanno mai azzeccato e da tempo non seguo più queste previsioni.

Giustamente entrano in funzione vari meccanismi, a parte la turbolenza locale data da fumi, mura, case ecc. anche l'orografia del posto potrebbe scombussolare le previsioni del seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteoblue e il seeing... diverso
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque dunque...
ho scritto a meteoblue chiedendogli come mai il myMapServer da un risultato differenta dal Point forecast (il sito vero e proprio).
La risposta mi è arrivata in venti minuti e la propongo qui sotto per l'utilità di tutti.

Cita:
For Parma, we extract seeing predictions from 2 different models, Central Europe (3 Km resolution) and Europe (12 Km, see also http://www.meteoblue.com/en_GB/content/463).
myMapServer shows both forecasts seperately under Central Europe and Europe. myMapServer is experimental, so the updates may be slightly behind and documentation less ample.
The website http://www.meteoblue.com p☼int forecast, the entire 6 day forecast is displayed, merging the 3 and 12 Km runs, so always the latest update is shown, and data are consistent. This is our official reference.


Quindi... se non ho capito male...... stasera su Parma seeing 5!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010