1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
la collimazione deve essere fatta frequentamente??

Ogni volta che osservi.
Dev'essere un rito. Smonti la macchina tirando fuori tutto, monti il tele in 30 secondi, collimi il telescopio, accendi la ventola per aiutarlo a raggiungere la temperatura ambiente, collimi i cercatori sulle prime stelle che appaiono, e quanto lo specchio e' un po' in temperatura rifinisci la collimazione su una stella.
Se salti uno qualsiasi di questi passaggi (tolta la ventola che non e' obbligatorio averla) non sfrutti a pieno il tele oppure avrai difficolta' di ricerca oggetti (nel caso dei cercatori non collimati).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo anche quello di IllusionTrip....da equatorializzare.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una sola cosa che contesto sono sti dobson con goto..ma che gusto c'è? io quando iniziai con il mio 130, la cosa più bella era cercare l'oggetto..e la gioia di trovarlo..da quando ho il goto osservo sempre meno perchè mi annoio che in 10 min ho visto mezzo cielo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Nepa, stesso iter, solo che io ho già venduto la CG5 col GOTO e navigo col dobson :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda anche a me piacerebbe momentaneamente dedicarmi alla sola osservazione dopo mille disavventure con le foto, perchè lo vedo molto più rilassante rispetto al bestemmiare dietro ad autoguida e compagnia bella :D

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
la collimazione deve essere fatta frequentamente??

Ogni volta che osservi.
Dev'essere un rito. Smonti la macchina tirando fuori tutto, monti il tele in 30 secondi, collimi il telescopio, accendi la ventola per aiutarlo a raggiungere la temperatura ambiente, collimi i cercatori sulle prime stelle che appaiono, e quanto lo specchio e' un po' in temperatura rifinisci la collimazione su una stella.
Se salti uno qualsiasi di questi passaggi (tolta la ventola che non e' obbligatorio averla) non sfrutti a pieno il tele oppure avrai difficolta' di ricerca oggetti (nel caso dei cercatori non collimati).


se lo tengo in postazione fissa bisogna farlo sempre??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, appunto scrivevo stesso iter :wink:

sono partito 6 anni fà col 130/900 su eq quasi per gioco con i miei figli, dopo 4 ho presola CG5 col C6 (ero stanco di impazzire con la eq manuale...), poi il C8, poi mi sono rotto le scatole di montare smontare, fili, computer, webcam, reflex, telecomandi...e fino a quando non potrò disporre di una postazione fissa, addio astrofoto!

per ora mi godo il cielo con i miei due fotoricettori :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sakurambo ha scritto:
se lo tengo in postazione fissa bisogna farlo sempre??


se non lo muovi, assolutamente no, ma a questo punto tubo chiuso, niente truss :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
se lo tengo in postazione fissa bisogna farlo sempre??


se non lo muovi, assolutamente no, ma a questo punto tubo chiuso, niente truss :wink:


diciamo che lo terrei fisso per un po'...per far pratica...e poi inizio a spostarmi...e truss mi piace!!
un collimatore laser sarebbe utile??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Ultima modifica di Sakurambo il mercoledì 22 settembre 2010, 10:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERCASI DOBSONIANO ESPERTo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Farmi un mucchio di nemici? NOOOOO.... io qui mi prendo anche gli insulti col sorriso in bocca perchè mi considero anima tra anime gemelle... si la mia era una frase caricaturale ma dovete leggere fra le righe in quello che scrivo e spremere il succo di un principio. Io mi sono massacrato con quel dobson e sono invecchiato di 10 anni, solo lo specchio pesava 35 Kg! (era spesso 55mm... parlo del primario, il secondario era un pò più leggero) forse non dovevo prenderlo da Reginato ma lui garantiva una certa precisione di lavorazione) ma poi ho sbagliato sicuramente a fare il resto, volevo qualcosa di robusto e stabile anche se smontabile e ho usato del materiale proveniente da Sirio B... ma vi garantisco che se avessi avuto 20 anni ce l'avrei fatta a portarlo in giro. Invece alla fine mi hanno dovuto ricoverare.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010