1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contrappesi montati
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti vorrei un vostro parere su una cosa, è già un mesetto che ho una colonna semi fissa in giardino con montato sopra una N_EQ6, il quale ha sempre montato i contrappesi di bilanciatura avento l'accortezza e la cura di tenerli sempre in basso e con le frizioni rigorosamente sbloccate.
Il tubo lo tolgo tutte le volte che finisco di usarlo, ma i contrappesi li lascio montati per impiegare minor tempo nelle procedure d'istallazione avendo già fatto dei segni sulla barra vixen in modo da azzeccare subito la bilanciatura perfetta.
La domanda è la seguente:
la montatura può rinsentire dei contrappesi sempre montati oppure con gli assi rigorosamente sbloccati non corro nessun rischio ?
In teoria non dovrebbe accadere nulla poichè con le frizioni sbloccate non andrei a sforzare la vite senza fine e la corona dentata, ma volevo sentire anche la vostra.

Grazie.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me è meglio toglierli. Immagino che col tempo si possa piegare qualcosa là dentro. In fondo, se ci pensi, è più il tempo che trascorre senza un telescopio sopra. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io toglierei anche la montatura così taglio la testa al toro :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora tutti i telescopi in postazione fissa dovrebbero essere senza contrappesi
Mah..

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'accordo per togliere anche i contrappesi se si tolgono le ottiche.
Il momento applicato ai cuscinetti non è indifferente.

Roberto, le postazioni fisse e gli osservatori lasciano anche le ottiche montate per cui una cosa è il peso bilanciato e una cosa è il momento applicato a causa di sbilanciamenti.
Specie su montature di fascia medio bassa ritengo che sia meglio ridurre gli stress

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma qui si parla solo di montatura, se c'è il tubo sopra non ci sono problemi perchè si bilancia il tutto...

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Ma qui si parla solo di montatura, se c'è il tubo sopra non ci sono problemi perchè si bilancia il tutto...

dario


Ops hai ragione , ho frainteso il primo messaggio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Roberto, le postazioni fisse e gli osservatori lasciano anche le ottiche montate per cui una cosa è il peso bilanciato e una cosa è il momento applicato a causa di sbilanciamenti.
Specie su montature di fascia medio bassa ritengo che sia meglio ridurre gli stress


Perfettamente d'accordo con Renzo:
Non lascio mai contrappesi montati su montature senza tubi ottici;

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Momento? Be' non é certo un batter di ciglia :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi montati
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente non sono per le mezze misure, leggi o lascio tutto o rimuovo sia tubo che pesi. Lasciare montati i pesi credo si sottoponga la montatura a stress meccanici visto che perde il bilanciamento (il fatto che è inattiva non la rende bilanciata).

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010