1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente è la foto più difficile che abbia mai realizzato (almeno per la mia attrezzatura)
Ho scelto 78 frames fra i meno peggio su 98 ripresi in benm sei notte fra agosto e settembre con elevata umidità e SQM mai superiore a 21.
Si tratta di una debole nebulosa di polveri in Cefeo
Gli altri data sono nella pagina web http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 1_2010.htm
L'elaborazione mi ha impegnato per oltre 20 ore.
Come al solito commenti e critiche sono benvenuti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà Renzo, l'avevi detto che avevi appena sparato due pallottole in quella zona.
20 ore spese meravigliosamente!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti Renzo è a dir poco magnifica... :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci uniamo anche noi ai complimenti!
Davvero ben fatta e ben gestita in tutte le sue componenti.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.
Immagine notevolissima, in particolare considerando il 'sensore non specializzato' con cui l'hai ottenuta.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Jasha, Elio, i "Giuky" e Terenzio per i commenti e tutti coloro che l'hanno comunque vista.

Questo è un frame a caso fra i vari ripresi, tanto per far capire la qualità e la quantità di segnale disponibile.
Allegato:
20100817-016L_11c.JPG
20100817-016L_11c.JPG [ 129.54 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COmplimenti Renzo per la grande costanza e il risultato ottenuto!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorino. Era un tentativo per vedere se un oggetto così elusivo fosse alla portata di una strumentazione tutto sommato modesta.
Ora spero di avere invogliato altri a riprenderla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, ma non ti sei accorto che è tutta appannata........!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bellissima, lavoro davvero encomiabile :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spooky nebula con dslr
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo

Sarà anche uno degli oggetti più difficili che hai ripreso, ma la trovo anche una delle tue più belle realizzazioni!
Commenti e critiche?......troppo bella!

Solo una domanda, nel crop al 100% si vedono dei punti neri sparsi qua e la, questa estate è capitato anche a me ed ho imputato la cosa ai dark fatti male (almeno nel mio caso probabilmente la temperatura a cui sono stati fatti i dark era diversa, più alta, da quella delle pose) possibili rimedi, è veramente colpa dei dark?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010