1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...come inizio...non fare come me...che alla fine mi sono ritrovato con un tele buono ma una montatura...non si può dire...di me**a...quindi...a mio avviso comprati un tele 114/1000 come il mio o un buon sessantino...che con il budget che hai...(con 700 euro ti prendi degli strumenti che sono spaziali!!! :D) ti prendi questo più una EQ5 motorizzata usata...che vai da Dio..
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo... :mrgreen:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 88&famId=2

e hai un bel budget per pensare agli oculari, all'atlante stellare e ad una lucina rossa :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:

BELLISSIMO!!!!!
Lo voglio... costruire anche io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ah, per altro, ecco un'altro esempio di telescopio da viaggio che ho fatto per un utente del forum:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... on-demand/
Però nuovamente, anche questo è un telescopio in più.
Voto per chi consiglia il dob, almeno uno prende, va fuori città e vede.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 21:06
Messaggi: 10
ok raga ho mosso un casino nella mia testa ....... e meno male che x qualsiasi cosa intenda comprare mi sbatto nei forum e faccio impazzire la gente
premetto che come tele trasportabile pensavo a un
http://www.astroshop.eu/celestron-maksu ... to/p,17641
puntavo a questo perchè dalle foto mi sembra piccolo e facilmente trasportabile
ma nn trovo nessuna recensione....
cmq grazie a tutti x avermi aiutato un po a capire cosa mi può servire e rimando il tutto dopo qualche prova sul campo
ciao e stragrazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una montatura go-to...anche...così non avrai difficoltà a trovare gli oggetti...
buona trovata! :wink:

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano75 ha scritto:
ma nn trovo nessuna recensione....

Et voilat:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=921

;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 21:06
Messaggi: 10
grazie mille eh sinceramente da quello che dice nn sembra male...ma voi che mi dite??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:


a parte che fra questo topic e l'altro si sarà messo una confusione che dio solo lo sa, ma se proprio si deve prendere un dobson ( e io gli consiglierei altro) almeno che NON sia un traliccio!
è vero che si monta che è una bellezza, è vero che è bello da vedere, sembra un misto fra un dirigibile, un gazometro e la ISS :lol: però
però peròòòòòòòòòòò
ogni volta che lo monti e poi lo smonti ( lo si legga cantando) te lo devi collimare, il primario come di default in qualsiasi newtone il secondario perchè ogni volta il traliccio si mette in modo diverso.

ho visto astrofili esperti perdersi un serata di osservazioni a cercare di collimare un traliccio :twisted: se per questo ho visto anche i rqggi b balenare nel buio e il sottoscritto rovinarsi una serata di osservazione per una lastra appannata ...

insomma io starei su altro - anche un dob se proprio vuoi, ma come quello di illusion trip: un tubo chiuso...
molto più ingombrante, ma molto più stabile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 21:06
Messaggi: 10
raga fermi tutti...un dobsoniano lo userei davvero poco è troppo ingombrante e nn saprei davvero dove metterlo mentre gli altri piego il trepiedi e metto via tutto ( staccando il tubo naturalmente )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio portatile
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ti sconsiglio un dobson allora, poi è un telescopio difficile, di fatto se cerchi in rete solo i bimbi prodigio riescono a manovrarlo:

http://www.youtube.com/watch?v=hblmmlDy ... re=related

questo usa pure un astrolabio :shock:

:mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010