1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 12:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Purtroppo confermo quanto dice Dario, ed infatti ho fatto una macchina virtuale xp anche io...

Canon canon...


Cosa volete che gli interessi a Canon di qualche decina di poveri astrofili che ancora usano la 350D?? :evil:

E visto che ho anche io il medesimo problema (350D portatile con win 7 a 64bit), vi chiedo: come si fa ad installare una macchina virtuale XP (a 32 bit) sotto win 7 a 64bit, senza fare danni?
MI potete suggerire qualche link in proposito?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehm, mi sono appena ricordato che c'ero cascato pure io in Seven con la 350d.
Per fortuna ho il recovery disk con XP originale nel mio EEPC.
Ma in effetti se uno vuole installare xp in macchina virtuale come deve fare? O fa il pirata o si attacca :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai una copia originale di xp si può fare, cerca in google ci sono molti siti che spiegano come fare....e si può fare anche con 7 home....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroClick 3 funziona con tutte le camere Canon dalla 350D in su (praticamente l'unica non supportata è la 300D). AstroClick 3 funziona con Windows XP, Windows Vista e Windows 7 ma solo nelle versioni a 32 bit. Canon a tutt'oggi non ha rilasciato driver a 64 bit per le sua fotocamere e quindi ne AstroClick 3 ne altri software che usano queste camere funzionano a 64 bit. Quindi, riassumendo, non è che non vanno con Windows 7, non vanno con i sistemi operativi a 64 bit.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 22:16
Messaggi: 20
ciao ragazzi grazie per il vostro aiuto,con la magzero ho risolto adesso funziona,ho aggiornato zoom browser della canon ma lo lo stesso mi dice che non è connessa comè la storia di xp?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto, windows7
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi istallare xp come macchina virtuale, poi si possono utilizzare i programmi che istalli in xp anche da seven, all'inizio è poco immediaot perchè ti devi ricordare di accendere i dispositivi usb manualmente, e di condividere la cartella dove lavori, altrimenti non puoi vederla da un sistema all'altro, ma se serve solo per la canon è un buon compromesso....


questo è uno dei tanti siti che spiegano come fare....

ricordo che se si è in possesso di un cd originale di xp è del tutto legale.

http://geekitaly.com/xp-mode-anche-su-w ... e-e-vista/

http://www.geekissimo.com/2010/05/24/xp ... -tutorial/

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010