cristiano75 ha scritto:
intanto ciao ragazzi...
allora io abito in campagna a circa 10km da cremona
sicuramente andrò nei campi xè ho capito che meno luce c'è in giro meglio è e fidati che da me di campi veramente bui ce ne sono tanti, dal balcone posso vedere davvero poco purtroppo

ciauz
Ciao cristiano e benvenuto....
quando qui si parla di buio, si parla di buio vero!! In pianura padana, una città a 10 km è come averla a due passi, parlando di luminosità del cielo... Ti posso assicurare che, anche in zone remote di montagna e lontane più di 50 km da centri abitati, l'inquinamento luminoso di questi centri si fa sentire e anche tanto. Immaginiamo con una città in pianura a soli 10 km...a te sembreranno tanti, ma non sono niente.
Ti faccio un esempio. Qualche volta andiamo a circa 1200 metri di altezza in provincia di salerno, vicino Petina, dove vi è anche un osservatorio. Il centro più vicino è Petina stessa, piccolo paesino, che si trova a pochi km in linea d'aria. L'inquinamento luminoso che c'è lassù non è di sicuro quello di Petina, ma di centri abitati molto più grandi che si trovano a decine di kilometri di distanza, nonostante, appunto, questo luogo si trovi in mezzo ai monti! Non credo che Cremona sia paragonabile a Petina, piccolo paesino di si e no 1000 anime...Il cielo è buono, sicuramente, ma potrebbe esserlo ancora di più...in vita mia, un cielo "nero" propriamente detto l'ho veduto una volta sola, molti anni fa.....