1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
twuister73 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
..se qualcuno mi dicesse come posso mettere on-line il pdf vedreste anche voi).
:wink:


Potresti stampare il Pdf, poi scannerizzarlo in formato Jpg e quindi caricarlo qui sul forum, per foto e grafici è una procedura un po' spartana ma funziona :D


Oddio meglio fare una foto da 12ore di posa ed elaborarla, c'è vuole di meno! :mrgreen:
Purtroppo non ho lo scanner. :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forza kikinit fatti un po' di pubblicita' , credo sia possibile .

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Forza kikinit fatti un po' di pubblicita' , credo sia possibile .

saluti


anche perchè il mare è sicuramente molto meglio migliore :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so, posso veramente? :mrgreen:

Topic modificato da davidem27: chiarimenti in mp, grazie.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, basta leggere il regolamento, citazione:
"Al fine di evitare azione di spam è vietato in alcun modo utilizzare il forum "per promuovere il proprio sito web" ovvero è vietato un uso continuo di messaggi (post), anche se di contenuto strettamente astronomico, che facciano riferimento ad una pagina o a pagine del proprio sito web che contengano strumenti pubblicitari quali i Google Adds o qualsiasi altro strumento che permette di guadagnare pubblicando annunci pertinenti sul proprio sito web.
Verrà considerato spammer chi abuserà del forum utilizzando suddette azioni.
Per questo motivo lo staff si riserva a suo insindacabile giudizio qualsiasi azione per limitare questo tipo di spam."

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, grazie Matteo per avermi anticipato.
Basta chiedere in mp allo staff, no? :)

Questo è il regolamento
viewtopic.php?f=13&t=42412

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo venia. :oops:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Si, chiamiamolo agriturismo perchè alla fine sarà questo. Un mio amico astrofilo umbro si è trasferito, anche se non fisso ma quasi, sull'isola di La Palma nelle Canarie da circa 2 anni e mezzo.
Mollando tutto in Italia sta aprendo un agriturismo astronomico all'isola La Palma nelle Canarie.


Credo che sia un'idea fantastica, è stato un grande ad attuarla


Cita:
Il problema delle coperture è assai complesso. Gli Alisei sono stabili come direzione ma fluttuano in altezza. In inverno su stabilizzano più alti e spesso causa la copertura della mia zona (((((SNIP)))))
PS: anzi ti dirò che a volte al Roque è sereno ma hanno + di 90% di umidità (che arriva da dentro la caldera) e devono chiudere e io invece lavoro ugualmente avendo meno umidità. Strano ma vero."


E' stravero. Il Roque de los Muchachos non è in assoluto il luogo migliore di la Palma ma solo il più sicuro (è comunque un compromesso da paura, eh?!) visto che l'isola è geologicamente attiva e il Roque è l'unico vulcano totalmente estinto 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 21:34
Messaggi: 1
Ho capito che per motivi di pubblicita' non si possono mettere links o roba del genere. Qualcuno gentilmente potrebbe mandarmi infiormazioni per Messaggio privato?
Grazie a chi mi rispondera'


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Riesumo questo vecchio post.
Mi ha scritto l'amico e spera che entro la fine dell'anno abbia le due cupole montate (una la monta in questi giorni) e anche la corrente elettrica (gli hanno promesso l'allaccio entro fine anno).
Mi ha scritto anche dicendomi che tra l'altro farà il tecnico all'osservatorio di La Palma (meno male che si voleva ritirare dal lavoro :mrgreen: ) e che si è fatto rpestare l'SQM che hanno in osservatorio e ha fatto misure dalla sua postazione.
Volete sapere che valori ha letto?
Reggetevi forte!
L'ha provato per alcune notti estive (e mi dice che continuera a farlo) e ha avuto valori compresi tra 21.67 e 21.81!!!! :shock: :shock:
Io sto preparando le valigie...... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010