Elio ha scritto:
Ciao Stefano
nel mio piccolo posso dirti che il C8 sul planetario in serate da urlo riesco a tirarlo anche a 340x, ma se il cielo è il primo e più importante dei fattori, bisogna anche tener presente acclimatamento e collimazione...
Se poi pensi di osservare dalla finestra della camera da letto, seduto in pltrona con le babbucce (pigro binocolaro

), con la convezione d'aria interno/esterno oltre i 50x non potrai andare nemmeno in serate fantastiche
Lascia stare la strumentite...brutta bestia

In questo caso nessuna strumentite caro Elio.
Tra l'altro mio frate ha il MAK180 ed è uno strumento per me ingestibile.
Il mio è solo desiderio di info e conoscenza.
fatta come al solito la premessa di:
"perfetto" seeing, non si proviene da una giornata afosa, "non ci son camin che fumano", assenza di vento ma lieve e piacevole brezza, strumento acclimatato etc etc etc.....,
col tuo C8 e quando lo spari a 340X, noti o hai notato delle differenze nelle diverse possibilità d'ingrandimento osservando i tre diversi pianeti?
Insomma, riesci a sparare a 340X su tutti e tre mettendo a fuoco nitidamente?
O c'è qualcuno di questi che generalmente ti concede più di un altro?
E' pur vero che bisognerebbe trovare la serata adatta nella quale tutti e tre siano visibili.
Aggiungo ( visto che fai lo spiritoso

) che dal balcone di casa e dal primo piano sono arrivato tranquillamente a 200X ciclopico e a 150X torrettati sia sul gigante gassoso sia sul fratellino minore e senza togliermi le babbucce. Anzi con sigaretta, goccio di grappa e figlioli ben collimati per il rompimento di zebedei

.
"e ora piovi dunque o cielo!"