1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:

per Matteo: avevo capito anche io, solo che mi ero dimenticato di scrivere le altre cose, è stato un bene che hai precisato cosi si fa un quadro più completo.

ciao


:)

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una eq6 è pesante! Non sò quanto sia "possente" Sakurambo, ma per me che son mingherlino pesa 'na cifra anche una Vixen GPDX (la mont. che ho io).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso sia tutto legato ai suoi sogni....se non prenderà mai newton grandi allora una neq5 con un rifrattore apo sarebbe ottima e con ingombri limitati...e fa tutto quello che fa una eq6!

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Una eq6 è pesante!


Non me ne parlare...
infatti mi sto costruendo un carrello per spostare il tutto, anche perchè scoccia anche il fatto di montare e smontare il tutto ogni volta.
ciao

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
penso sia tutto legato ai suoi sogni....se non prenderà mai newton grandi allora una neq5 con un rifrattore apo sarebbe ottima e con ingombri limitati...e fa tutto quello che fa una eq6!

Massì in finale la decisione è sua, facesse come preferisce....no?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari se è un body builder la solleva con un braccio solo :shock: :lol:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
magari se è un body builder la solleva con un braccio solo :shock: :lol:

Ahahahah :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non la mettereri molto sul piano del peso, ma di quello che vuole fare... Io ho il dobson in firma (premetto che è il mio primo telescopio), che non è di certo una piuma, e un mio amico più giovane di me di 8 anni (io ne ho 24) ha un EQ6. Sì, sono pesanti, ma basta maneggiarli con cura e si fa tutto. Quando si ha fra le mani un aggeggio da 1000 e passa euro ti viene spontaneo stare attento nell'usarlo! Secondo me, se vuole fare foto e ha le possibilità economiche per prendere un EQ6 tanto vale che se la prenda subito e basta (senza altre montature intermedie), gli durerà una vita. Può iniziare con il visuale e poi, quando ha familiarizzato per bene, ha già una solida base per partire con l'astrofotografia.
N.B. parlo da perfetto ignorante in maniera astrofotografica.

_________________
Emanuele
GAF


Ultima modifica di junior86 il lunedì 20 settembre 2010, 9:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eq6, ci metti sopra quasi tutto, dura una vita etc....

eq5 se vuoi prendere un newton da 200 o 250 per foto, la devi cambiare....


ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Ultima modifica di DarioT il lunedì 20 settembre 2010, 10:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti da SAKURAMBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emanuele "junior86" non è un fatto di maneggiare con cura, se " 'ngn fai, 'ngn fai" a staccarla su', no? Il peso conta conta.....e rilancio: che ci fai con una bestia come la eq6 quando, per cominciare a fare astrofoto
SunBlack ha scritto:
MA, per chi è a digiuno di astrofotografia, io consiglio PRIMA di fare foto al telescopio, di fare foto in parallelo al telescopio con una macchinetta fotografica digitale reflex e un buon obiettivo.

Poi ripeto bisogna vedere se Sakurambo è un body buildier o è esile come il suo personaggio del cartone animato (in quel caso giusto una eq1 farebbe al caso suo....) :lol: :lol: :lol: Eppoi, e chiudo, aspettiamo le sue impressioni su queste nostre idee.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010