1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 13:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Mah, il vostro discorso ha certamente un senso dal punto di vista teorico; pero' vedetela anche come "pretendere di fare una cosa con lo strumento sbagliato". Se devo piantare un chiodo, mi serve un martello; se non ho un martello forse potro' anche usare una pietra o un batticarne :mrgreen:, ottenendo magari l'effetto di inserire piu' o meno il chiodo dentro, ma facendo comunque un lavoro di scarsa qualita'. E allora io mi dico: forse e' meglio aspettare a quando avro' l'equivalente astrofotografico del "martello".


Sbagli; seguendo il tuo paragone: il fine è riuscire a piantare il chiodo o che il chiodo si presenti bene? E non pensi che devi piantarne tanti di chiodi prima che tu riesca a piantarne uno in modo che si presenti bene?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' uno dei motivi per cui ho preso il nikkor 180..
Prima o poi avrò il coraggio di puntarlo lì nel Toro.. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è che sia poi cosi impossibile anche se sicuramente il ccd aiuterebbe.. in passato ci sono gia stati diversi DSLRisti oltre a gimmi che ci hanno provato con successo..

in h-alfa che semplifica le cose:
viewtopic.php?f=5&t=46029&hilit=simeis
viewtopic.php?f=5&t=34075&hilit=simeis

e quella a colori di sunblack
viewtopic.php?f=5&t=44715&hilit=simeis

personalmente mi piacerebbe provarci.. anche solo per il gusto di vedere cosa esce..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,io la stò facendo con il taka90 e la 40D,quindi ne riprendo metà più o meno,sono arrivato a 3,5 ore e si inizia a vedere qualche cosa,ma è difficilissimo per me evidenziare i sottilissimi filamenti rispetto al mare di stelle che esce fuori!!! Non riesco a tirare fuori la nebulosa,la sovrastano le stesse!!!! Secondo me per fare almeno decentemente questo soggetto la cosa più importante è avere un buon cielo. Io con singole pose da 8 minuti,che è il massimo che posso ottenere dal mio sito di ripresa,nel singolo frame neanche la intravedo!!!! Comunque non mollo e tempo permettendo continuerò a riprendere per altrettante ore e forse oltre. Ho puntato anche un'altro oggetto da fare in abbinata a questo nella prima parte di nottata aspettando che sale,la ngc1333,MERAVIGLIOSA!!!!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la citazione, ti dimentichi questo ultimo "passaggio": viewtopic.php?f=5&t=45276&hilit=simeis leggere tutto però fino alla fine.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ed ecco casa è uscito,spero che tu riesca a fare meglio!!!


Allegati:
sh2-240 ps.jpg
sh2-240 ps.jpg [ 266.71 KiB | Osservato 425 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010