Raf ha scritto:
Allora ragazzi, vi informo sulle novità.
Purtroppo non posso testare la funzionalità della Basler in campo astronomico per vari motivi.
Chi farà delle prove sarà Antonello Medugno.
Chiedete a lui eventuali chiarimenti tecnici in merito.
So solo che non sono in commercio per ora qui da noi. A meno che qualcuno volesse comprarla all'estero.
C'è in giro un altro tizio che sta facendo belle riprese lunari con la basler 1300.
Ora mi informo e poi vi dico cosa ne pensa!
Raf
So che la Basler Ace con sensore icx618 è stata testata da PietroM su giove qualche mese fa e presentava a frames alti, cospiqui artefatti che l'autore del testing ha segnalato alla casa. A quanto ne so la Basler sta cercando di ovviare al problema ma a tutt'oggi non ho più avuto notizie in merito.
Tempo fa ho messo l'occhio su altre due camere col noto sensore icx618 e si tratta della Prosilica:
la GC660 che è molto simile per dimensioni all Flea3, ma con uscita GigEternet che reputo molto comoda e veloce,
e la GS660 sempre Gigabit E. ma con un involucro diverso.
Unica nota negativa è che in Italia, come al solito costa 350 E. di più che in Olanda!!!
Sono camere che però, rispetto alle Flea3, non mi risulta essere state testate in ambito planetario, e quindi è sempre un rischio l'acquisto a occhi chiusi

.
Vittorio A.