Ciao xchris, perfetto per un futuro incontro, ci sentiremo
Sul mio monitor il disallineamento non è molto pronunciato, ma si percepisce...ci metti poco a riallineare i canali in registax.
@Marco
Marco, credo tu abbia usato sull'immagine di xchris un filtro in photoshop, che una volta provai anche io- non ne ricordo il nome-, ma che mi riproposi di non usare più, in quanto restituiva immagini con quel solito effetto acquerello di cui si è già parlato.
Se a te piace ok

, io ritengo che renda le immagini "finte", "spennellando", come dice xchris, dei dettagli fini che è peccato perdere.
Perchè annullare una serata di buon seeing, un'ottima collimazione, l'attenzione maniacale all'equilibrio termico delle ottiche e tutti altri cavilli che siamo soliti ricercare, con un filtro in fase di processing che rischia di rovinare un'immagine?
Per rimanere in topic, credo che il confronto per capire se le nostre immagini sono correttamente elaborate, debba essere fatto, come è già stato suggerito e mostrato (un esempio è Fabrizio Contigliozzi, phoenix, che saluto

) con quelle dell'Hubble
Detto questo, ovvio che "de gustibus non disputandum est", non me ne volere marco, solo un mio pensiero che puoi prendere come consiglio, qualora lo ritieni utile
Grande xchris, ancora complimenti.
Un saluto a tutti
Matteo