ringrazio tutti per i complimenti!

Diciamo che e' stata una bella botta di ... fortuna..
Ho in cantiere altre immagini della serata che coprono tutto il transito! (a focali diverse)
In questa ripresa ho utilizzato una barlow Baader Abbe Zeiss con prolunga per 7,5 metri di focale. (credo..)
@Marco Guidi e Matteo: ma il disallineamento lo vedete cosi' a occhio o stretchate l'immagine? giusto per capire perche' io fatico a vedere il disallineamento quindi mi piacerebbe capire se e' una cosa cosi' "lampante" ad occhio.

Per la dominante non credo di aver mai prodotto in vita mia una immagine con i colori giusti al primo colpo
(e non e' il monitor perche' nel frattempo ne ho cambiati un po'..)
@Matteo: quando passi giu' fatti sentire!
@Marco e Angelo:
Come scritto inzialmente sono impazzito per trovare un giusto compromesso tra dettagli , rumore e naturalezza.
Ognuno pero' ha delle preferenze e gusti quindi quello che per me e' il "giusto" puo' non esserlo per Marco.
Insomma... e' un discorso abbastanza vecchiotto e in sezione DeepSky se ne vedono di tutti i colori!

Apprezzo molto la tua versione Marco ma la trovo meno naturale di quella che ho postato io (contrasti un po' troppo forti) ... de gustibus, pero' ti ringrazio per la tua versione perche' e' giusto confrontarsi regolarmente con approcci all'elaborazione differenti. Grazie!!!

Settimana prossima saro' lontano dal telescopio e avro' quindi modo di rielaborare tutte le altre riprese (30gb) per formare una gif animata del transito. Si vedrà come il seeing e' migliorato in modo improvviso.
In ogni caso sono contento per come ha "lavorato" questo 10". Sapevo che era un buon tubo e me ne ero gia' accorto separando doppie molto difficili. Come solito resta sempre l'amara conclusione che il seeing fa tutto. (amara perche' il seeing e' spesso cattivo)
Sto cercando un tubo da 14" ma fondamentalmente per il deepsky. Non escludo che a trovarlo in fretta lo provi anche sul gigante che in questi giorni mi ha veramente "rapito"
Grazie ancora
Chris