1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:P Molto bello questo Giove, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica ripresa.
Tralasciando l'immagine di Marco Guidi, che come al solito distrugge tutto, la tua e davvero impressionante, a naturalezza, dettagli, ed elaborazione.

Complimenti davvero uno dei migliori giove fin ora.
Complimenti davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Magnifica ripresa.
Tralasciando l'immagine di Marco Guidi, che come al solito distrugge tutto, la tua e davvero impressionante, a naturalezza, dettagli, ed elaborazione.

Complimenti davvero uno dei migliori giove fin ora.
Complimenti davvero. :wink:


magari lasciamolo dire all'autore se gli è piaciuta o meno?non credi?
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ringrazio tutti per i complimenti! :)
Diciamo che e' stata una bella botta di ... fortuna..
Ho in cantiere altre immagini della serata che coprono tutto il transito! (a focali diverse)

In questa ripresa ho utilizzato una barlow Baader Abbe Zeiss con prolunga per 7,5 metri di focale. (credo..)

@Marco Guidi e Matteo: ma il disallineamento lo vedete cosi' a occhio o stretchate l'immagine? giusto per capire perche' io fatico a vedere il disallineamento quindi mi piacerebbe capire se e' una cosa cosi' "lampante" ad occhio. :)
Per la dominante non credo di aver mai prodotto in vita mia una immagine con i colori giusti al primo colpo :lol:
(e non e' il monitor perche' nel frattempo ne ho cambiati un po'..)

@Matteo: quando passi giu' fatti sentire!

@Marco e Angelo:
Come scritto inzialmente sono impazzito per trovare un giusto compromesso tra dettagli , rumore e naturalezza.
Ognuno pero' ha delle preferenze e gusti quindi quello che per me e' il "giusto" puo' non esserlo per Marco.
Insomma... e' un discorso abbastanza vecchiotto e in sezione DeepSky se ne vedono di tutti i colori! :)
Apprezzo molto la tua versione Marco ma la trovo meno naturale di quella che ho postato io (contrasti un po' troppo forti) ... de gustibus, pero' ti ringrazio per la tua versione perche' e' giusto confrontarsi regolarmente con approcci all'elaborazione differenti. Grazie!!! :)

Settimana prossima saro' lontano dal telescopio e avro' quindi modo di rielaborare tutte le altre riprese (30gb) per formare una gif animata del transito. Si vedrà come il seeing e' migliorato in modo improvviso.

In ogni caso sono contento per come ha "lavorato" questo 10". Sapevo che era un buon tubo e me ne ero gia' accorto separando doppie molto difficili. Come solito resta sempre l'amara conclusione che il seeing fa tutto. (amara perche' il seeing e' spesso cattivo)

Sto cercando un tubo da 14" ma fondamentalmente per il deepsky. Non escludo che a trovarlo in fretta lo provi anche sul gigante che in questi giorni mi ha veramente "rapito"

Grazie ancora
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se secondo te Angelo passare passare da questo a questo significa distruggere un immagine allora vuol dire che non ho capito niente di elaborazione .
sentiamo quello che dicono gli altri magari....
Marco


Allegati:
contronto.jpg
contronto.jpg [ 131.4 KiB | Osservato 702 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
riguardando oggi la mia immagine (con occhi riposati) vedo effettivamente il disallineamento dei colori!!! :lol:
Grazie per avermelo fatto notare. Vedro' di correggerlo nelle prox elaborazioni.

Per quanto riguarda la tua immagine Marco credo che l'intervento dell'antirumore (non so di che tipo..) sia veramente eccessivo.
Sul mio monitor lo vedo "quasi dipinto"! A mio avviso esalta qualche dettaglio debole ma penalizza parecchio la naturalezza.
Mi ripeto... e' proprio una questione di gusti!! Grazie ancora

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
riguardando oggi la mia immagine (con occhi riposati) vedo effettivamente il disallineamento dei colori!!! :lol:
Grazie per avermelo fatto notare. Vedro' di correggerlo nelle prox elaborazioni.

Per quanto riguarda la tua immagine Marco credo che l'intervento dell'antirumore (non so di che tipo..) sia veramente eccessivo.
Sul mio monitor lo vedo "quasi dipinto"! A mio avviso esalta qualche dettaglio debole ma penalizza parecchio la naturalezza.
Mi ripeto... e' proprio una questione di gusti!! Grazie ancora

Chris


ciao Chris,allora dev'essere un problema di monitor perchè io sul mio non vedo assolutamente questo effetto :roll:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so a me l'elaborazione di Marco sembra magnifica....fatico quasi a credere sia lo stesso Giove :shock:

Anzi vorrei carpire qualche segreto per imparare anche io a fare altrettanto, perchè per me è davvero sensazionale :shock:

Bravo Marco!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be nulla da togliere ala ripresa di Chris,che di potenziale c'e na',ma l'elaborazione di Marco la trovo ottima non so' se la corretta dal jpg, come dice Andrea sembra un altro giove, io sul mio monitor non noto niente di strano,comunque complimenti Chris ottimo Giove,anzi piu' che ottimo.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Non so a me l'elaborazione di Marco sembra magnifica....fatico quasi a credere sia lo stesso Giove :shock:

Anzi vorrei carpire qualche segreto per imparare anche io a fare altrettanto, perchè per me è davvero sensazionale :shock:

Bravo Marco!


grazie!
in serata di dico tutti i passaggi :wink:
devo scappare!
ciaooooooooooo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010