1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo sai perchè sono calati?
Perchè sia la Point Grey che la Basler non sono aziende, almeno per ora, che producono per astrofotografia. Bensì per uso commerciale di tutt'altro tipo sia esso industriale che medico. Per cui i prezzi non possono che essere in linea con prodotti simili.
Se avessero saputo che potevano venderle anche ad una nicchia come la nostra, è probabile che si inventavano qualche forma pubblicitaria ad hoc e le avrebbero, con qualche miglioria magari estetica e raccordino da 31,8mm, vendute come minimo al doppio.
Chissà se lo faranno in futuro ma non penso proprio ormai!
Anche la lumenera passò questa fase da perfetta sconosciuta ad oggi. Fu Paolo Lazzarotti ad importarla e da lì a poco nacquero gli esemplari dedicati per gli astrofili a prezzi esorbitanti. Per non parlare del software! Lo fecero con l'aiuto di Paolo per settaggi in campo astronomico e se lo fecero subito pagare un casino.
Meno male che c'è gente come Torsten che fa invece software per tutti al prezzo folle di....0 euro!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Leo sai perchè sono calati?
Perchè sia la Point Grey che la Basler non sono aziende, almeno per ora, che producono per astrofotografia. Bensì per uso commerciale di tutt'altro tipo sia esso industriale che medico. Per cui i prezzi non possono che essere in linea con prodotti simili.
Se avessero saputo che potevano venderle anche ad una nicchia come la nostra, è probabile che si inventavano qualche forma pubblicitaria ad hoc e le avrebbero, con qualche miglioria magari estetica e raccordino da 31,8mm, vendute come minimo al doppio.
Chissà se lo faranno in futuro ma non penso proprio ormai!
Anche la lumenera passò questa fase da perfetta sconosciuta ad oggi. Fu Paolo Lazzarotti ad importarla e da lì a poco nacquero gli esemplari dedicati per gli astrofili a prezzi esorbitanti. Per non parlare del software! Lo fecero con l'aiuto di Paolo per settaggi in campo astronomico e se lo fecero subito pagare un casino.
Meno male che c'è gente come Torsten che fa invece software per tutti al prezzo folle di....0 euro!
Raf


Magie del MARKETING!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora le PGR Chameleon sono importate da Tecnosky. :mrgreen:

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Ora le PGR Chameleon sono importate da Tecnosky. :mrgreen:

Ciao.


sul sito non ne vedo traccia

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul nuovo sito: http://shop.tecnosky.it/

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Ora le PGR Chameleon sono importate da Tecnosky. :mrgreen:

Ciao.


Lo sapevo già :wink:
Questo è il classico esempio di quanto siano importanti i lavori di tutti noi utenti.
Qualche commerciante di altro materiale non ne è ancora convinto.
Ma la miglior pubblicità rimane sempre una buona immagine di ogni astroimager sul forum ed in giro per il mondo!
Penso che le prime 10 le finirà in pochissimo tempo :wink:
Comunque fra poco mi arriverà anche il modello Basler che, come sapete, viaggia al doppio dei frames così testerò bene anche quello.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ragazzi, vi informo sulle novità.
Purtroppo non posso testare la funzionalità della Basler in campo astronomico per vari motivi.
Chi farà delle prove sarà Antonello Medugno.
Chiedete a lui eventuali chiarimenti tecnici in merito.
So solo che non sono in commercio per ora qui da noi. A meno che qualcuno volesse comprarla all'estero.
C'è in giro un altro tizio che sta facendo belle riprese lunari con la basler 1300.
Ora mi informo e poi vi dico cosa ne pensa!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 22:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Scusate l'ignoranza ma viene dichiarato un frame rate di 18 fps. In che cosa sarebbe dunque così superiore, ad esempio, a una DMK21 0 31?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 0:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma viene dichiarato un frame rate di 18 fps. In che cosa sarebbe dunque così superiore, ad esempio, a una DMK21 0 31?


Ciao,
Se leggi i post precedenti vedi che la differenza fondamentale sta nel tipo, e quindi nelle prestazioni, del sensore.

Nelle DMK 21 e 31 si ha i Sony ICX 098 e ICX204, sonsori di tipo HAD (Hole- Accumulation Diode), mentre nelle Point Grey o Basler, nei modelli identificati come interessanti all'uso astronomico, sono montati sensori Sony ICX618 e ICX445 che sono invece di tipo HAD ExView, molto più sensibili soprattutto nel rosso e IR.

Altra piccola differnza è che sono a 12 bit invece che a 8 bit.

Saluti

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 7:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie per le delucidazioni, Leoprix. Nella mia inesperienza avevo pensato che il framerate elevato fosse la conditio sine quan non per la ripresa planetaria, ovviamente partendo dal presupposto di valersi di un sensore non proprio scadente. Mi pareva, appunto, che il sensore delle DMK fosse comunque di buon livello pur se inferiore a quello delle Point Grey, e che, grazie al maggiore framerate potesse alla fine fine recuperare il gap e offrire prestazioni analoghe.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010