Argomento interessante, il raggiungimento dell'equilibrio termico, nel contesto più generale di un setup ottimale...
Se non ricordo male la difficoltà di adattamento termico fu la ragione principale per cui Peach mise da parte un Mak che, pur lavorato otticamente in maniera egregia, non riusciva a "rincorrere" l'abbassamento notturno di temperatura per sfornare prestazioni ottimali: infine preferì il C14, che di fatto risultava più performante.
Secondo la Hubbleoptics (e non solo) è opportuno ridurre gli spessori degli specchi creando un sandwich formato da due lastre di vetro con cilindretti interposti (attaccati alle lastre per fusione): a me sembra una soluzione interessante; peccato che, da quel che mi risulta, facciano solo vetri Newton...Non saprei dire poi sulla qualità di queste ottiche (i loro test mi sono sembrati incompleti e troppo ottimisti), ma mi sembra una strada da tenere d'occhio.
Naturalmente è sempre bene prevedere un buon sistema di ventilazione.
Sul piano dell'esperienza diretta, il mio Mak Intes da soli 180 mm, dovendo passare da 13° a 2° con ventola accesa, può richiedere da due a tre ore per eliminare ogni piuma di calore.
In alcune notti a metà luglio nessun problema, ma mi è capitato anche questa estate, in alcune notti con calo progressivo di temperatura, di dover aspettare un paio di ore.
Di fatto prima di almeno un'ora io non faccio riprese, perchè la differenza di qualità nell'immagine è enorme:
questa è una delle ragioni per cui i miei Giove sono stati fatti quasi tutti senza mettere la sveglia: sul tardi metto tutto in macchina, faccio 14Km e salgo a 800m di quota...spesso sveglio da mezzanotte fino alle 6 (anche per essere pronto a beccare il miglior seeing)! Comunque prima di riprendere mi diverto un po' in visuale e si fanno un paio di chiacchiere...
Ogni tanto penso all'idea di salire di diametro e in tal caso mi darei da fare per avere un'ottica "termicamente prestante":

che ne pensate di uno specchio Cassegrain da 45-50cm, fatto a sandwich come gli Hubbleoptics, con test di qualità seri e struttura stile Gladius di Lazzarotti (ma non Dall-K, perchè vorrei qualità anche fuori dal centro dell'immagine)?