1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici della lista,

oggi vi propongo 900 minuti su m33, ripresi nei giorni 9-10-11-12 e 16 settembre. Sono 300 pose totali non guidate selezionate su un totale di 450. Tutte riprese dal terrazzo di casa.

La strumentazione è la seguente:
Vixen ED 114 + FR 4.4 (foc. 500)
Vixen GPDX
Canon EOS 450D Baader Mod + Filtro Astronomik UHC-E

L'elaborazione effettuata è stata suddivisa così:


pretrattamento (dark e flat) con Astroart e mediana con Maxim per ogni serie
media di tutte le immagini risultanti con Maxim
eliminazione di gradiente con flat artificiale con Astroart

correzione del mosso, livelli, curve e maschere con Photoshop

L'immagine è stata croppata per poterla postare sul forum alla maggiore dimensione possibile. Una versione non croppata è visibile da qui:

http://www.astrociap.com/m33_mediaKropTotale.jpg

E, come al solito, i fits per chiunque voglia giocarci sono scaricabili da qui (si tratta della media delle singole serate proveniente da maxim):

http://www.sendspace.com/file/2zmr4w

Commenti e suggerimenti sono senz'altro graditi.
Tuttavia stavolta mi farebbe veramente piacere vedere l'elaborazione di qualcuno che ha voglia di cimentarsi con questa immagine. 900 minuti, anche se non guidati e fatti con una DSLR dal terrazzo di casa in città, sono sempre 900 minuti dopo tutto...

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
m33_forum.jpg
m33_forum.jpg [ 484.41 KiB | Osservato 1977 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qual'è stata l'esposizione di ogni singolo frame?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.
Un pò di domande sull'ED 114:
1) il riduttore è il suo Vixen?
2) l'immagine di M33 è croppata?
3) col riduttore, come è la vignettatura?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Per Danilo
Le esposizioni sono tutte di 3 minuti a 1600 iso.

Per Sunblack
Il Vixen ED114 va molto bene ed è mio compagno per le medie focali ormai da molti anni. Con il suo spianatore non spiana efficacemente per le DSLR. Va meglio con il riduttore Vixen dedicato. Ne ho provati diversi in passato (William Optics, Borg) ma senza risultato. Il campo è quasi piano dappertutto. C'è una certa vignettatura ai bordi, che è però risolvibile con un flat.
Con la Canon è necessario usare uno dei filtri EOS CLIP altrimenti con il riduttore c'è poco spazio per andare a fuoco.
Le immagini sono croppate perché la galassia non era al centro perfetto ogni notte e quindi, nella media totale delle 5 notti, ho dovuto ritagliarla.
Saluti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto complimenti per il numero di pose..i 900 min si vedono tutti nell'estensione della galassia, purtroppo sto ancora senza il fisso e quindi non posso elaborare..quello che posso dire è che devi fare una selezione maggiore dei migliori frame perchè mancano i dettagli sulla galassia..la mia vuol essere una critica costruttiva ovviamente, provare non costa nulla..

una domanda sui 1600 iso..così non abbassi la dinamica del sensore? conviene effettivamente?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano, hai fatto un lavoro grandioso, al di la del risultato!
Pochissimi si prodigano per questo genere di riprese.
Bravissimo!
Il mio consiglio è di diminuire il tempo di posa, sei troppo a ridosso
del rischio mosso o per lo meno di un'alta percentuale di frame
mossi; fermo restando però che soltanto te puoi effettivamente
giudicare l'andamento di precisione del moto della montatura
equatoriale.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti posso fare una domanda? ma le immagini di diverse serate le sommi a parte e poi fai la somma della somma di ogni singola serata?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

C'è qualcosa che non va, con 900 min di posa mi aspettavo di più.
Come mai i dettagli sono così impastati sulla galassia?
Anche secondo me dovresti selezionare i frame migliori (magari ne hai qualcuno che ti rovina il risultato) e ti consiglio di osare un po' di più nella elaborazione.....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 900 minuti su m33
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie di tutti i suggerimenti:

Nepa

La serie vengono trattate sera per sera. Praticamente vengono fuori 5 immagini, una per ogni notte di esposizione, e su tutte effettuo la somma Mediana. Con la batteria in dotazione alla 450d riesco a fare 90 pose da 3 minuti, intervallando 1 minuto tra posa e posa. Ho fatto anche una nottata intera di dark (90) con lo stesso sistema che mi ha dato un dark medio che ho utilizzato per l'elaborazione. I flat sono stati 19 ripresi un giorno al tramonto, con relativi 9 dark e utilizzati poi per tutta l'elaborazione.
Delle 5 poi faccio una media, che è quella scaricabile da internet.

Danilo

Grazie dei complimenti. La mia vecchia GPDX se correttamente allineata al polo e in una serata non molto ventosa, è in grado di realizzare un'ottima percentuale di immagini senza o con un mosso modesto, gestibile poi sia in fase di somma mediana che con Photoshop.

Link77

L'idea di fare un'altra immagine utilizzando solo i frames senza alcun mosso e poi sommarla a questa non è male. Penso che tuttavia anche questa possa essere elaborata meglio di come l'ho elaborata io. Per questo ho messo i fits scaricabili su internet. Così anche altri si possono cimentare.

Cieli Sereni
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010