Il calcolo è sempre lo stesso: ingrandimento=lunghezza focale tele/focale oculare.
Quindi, con un teleobiettivo zoom 70/300 ed un oculare da 5mm, andresti da 14x (a 70mm) a 60x (a 300mm).
Occhio che gli obiettivi fotografici "entry level" di solito nell'uso astronomico non vanno un granchè bene: all'apertura massima tendono ad avere un'aberrazione cromatica notevole, aggiungendo qualche stop per eliminare il cromatismo, invece, tendono a diventare troppo "bui"

Come ti dicevo, il tuo telescopio è davvero uno strumento bellino: se vuoi iniziare a "cimentarti" nell'astrofilia, tienilo: è carino in visuale, ma in astrofotografia ti può dare davvero delle belle soddisfazioni

Credo di poter dire senza timore di essere smentito che è uno dei telescopi da campi larghi fra più usati, soprattutto per il buon rapporto prezzo/prestazioni.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)