1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se ho capito bene quello che è successo, ma non depone bene sull'uso della CGEM con grossi pesi...
http://www.asociacionhubble.org/portal/ ... hp?t=37880

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che sofferenza.

Comunque non è un problema della cgem ma un errore del possessore. Ha usato il treppiede in configurazione "piede a sud" ed è una cosa è sempre meglio non fare. La gamba a nord serve proprio a evitare che il tele si ribalti, se gli togli quel punto d'appoggio, la situazione diventa molto meno stabile.

Mi fa ancora male pensare a quella foto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me dalle foto però non sembra una cgem..ma che vuol dire piede a sud? a me è obbligatoria la posizione delle gambe..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La montatura che si vede in goto è una cge, ma è usata solo per spiegare la faccenda dell'antiribaltamento.
La posizione del treppiede nella cgem, in realtà, non è fissa. Il perno che si trova in cima al treppiede si può svitare e riavvitare in un foro che sta esattamente dall'altra parte della plancia. Questo, in pratica, ti porta a usare il treppiede "al contrario", con una gamba che punta a sud e le altre due a 120 gradi. Se il tubo è pesante (e se lo sono anche i contrappesi) si rischia il ribaltamento.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posso dire qualche bestemmia?? ma a me la gamba punta a sud!!!!!!!!!!!!!!!!1 :shock: :shock: :shock: :shock:


quindi devo svitare il perno e metterlo nell'altro foro..allucinante sta cosa..grazie per l'info a me sconosciuta!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
posso dire qualche bestemmia?? ma a me la gamba punta a sud!!!!!!!!!!!!!!!!1 :shock: :shock: :shock: :shock:
!

LOL
cmq tranquillo che il problema del ribaltamento c'è solo con carichi grossi. ;)

La configurazione più stabile è come quella della cge che si vede nella foto postata sul forum spagnolo.

Per la cronaca, sulla cge, infatti, non puoi usare la configurazione con la gamba a sud. Dato che è pensata per carichi "notevoli", non c'è modo (senza aggiungere fori alla base) di girare il treppiede.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 vs Cgem...due anni dopo
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Occhio anche ai rifrattori, ho ripreso al volo un 140 di un amico proprio per lo stesso problema.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010