1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto anche io per 80ino (un classico 80/400 lo monti ovunque e se stringi bene la vite del focheggiatore non flette) e magzero.
Qualcuno ha avuto problemi ma io non ne ho mai avuti (ne ho provate 3: una magzero, una qhyccd5 e una orion) e trovavo sempre pacchi di stelle con massimo un secondo di esposizione (anche se poi di solito guido con 2 secondi di posa).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
io ho un 80/480 e la spc900 le stelle si trovano sempre però non so se si può usare con maxim


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per portersi usare, si può. Io però con la webcam (sia vesta che spc900) in alcune zone facevo parecchia fatica a trovare la stella.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Tra le philips la vesta è la più ceca, la 900 la più sensibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io guido con PHD, un 100/500 acro e la mz5-m e di stelle se ne trovano sempre. nessun problema. con maximDL non l'ho mai provato ma ti ha spiegato renzo in quali problemi potresti incorrere.
comunque non ci sono intoppi nemmeno con un ottantino, spesso uso il tripletto f7 per guidare la 350d con il suo obiettivo e la stellina guida salta fuori sempre.
quindi se non hai problemi di peso puoi prendere un rifrattorino synta 100 f5 o anche un 120 f5, altrimenti un 80 f5 è una scelta azzeccata, e pesa veramente poco (unica differenza il fuocheggiatore da 31.8 rispetto a quello da 2" dei precedenti). tieni presente che ti servirà una prolunga per trovare il fuoco, io sul 100 ne uso una da 8cm in alternativa al diagonale.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
Tra le philips la vesta è la più ceca, la 900 la più sensibile.

La mia era una vesta in BN...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dario. Se ti può essere utile guido l'80ed con SW 70/500 e spc900. Costa poco e fa il suo dovere. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti anche comprare una stand alone tipo la LVI insieme al rifrattorino 80/400...

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Cita:
Ciao Dario. Se ti può essere utile guido l'80ed con SW 70/500 e spc900. Costa poco e fa il suo dovere. Ciao


Perfettamente d'accordo:Lo SW 70/500 è leggero come una piuma, costa pochissimo ed ha una buona qualità ottica: punto dolente il focheggiatore, ma è facile da sistemare e bloccare.E' talmente leggero che può essere sicuramente messo "a cavallo" dell'80 ED.
Io ne ho uno che uso "double face" , normalmente fa parte di uno spettroscopio, ma quando mi serve lo smonto e lo uso come guida.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi consiglia un tele guida???
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono parzialmente daccordo sul 70/500. ne ho uno e l'ho usato quando guidavo a oculare con reticolo con la reflex in parallelo e obiettivi per larghi campi.
e' sicuramente leggero e sufficientemente luminoso per trovare una stella ma, come rimarcato da fulvio, il fuocheggiatore è il suo punto debole. anche la cella ottica in plastica è una fetenzia :D : basta che una delle tre viti sia stretta troppo per avere tensionamenti o troppo poco per avere disassamento ma se lo scopo è la sola guida non importa più di tanto.
tornando al fuocheggiatore, dovrai smanettare un pò per irrigidirlo e togliergli il gioco fisiologico della costruzione "plasticosa" (inspessire con feltrino le parti interne dove scorre il tubo ma è molto più complesso togliergli il "salto" creato dall'accoppiamento tra il pignone e la cremaliera quando cambi il verso di fuocheggiatura). altra nota dolente è che non vai a fuoco senza una prolunga (come negli altri telescopi) ma qui l'aggiunta dell'accessorio ti porta ad una lunghezza tale da aumentare il momento e quindi i giochi assiali. stessa situazione usando un diagonalino da 31,8mm: un pò più peso = minor stabilità.
certo che, come detto, se lo usi solo ed esclusivamente per guida, puoi benissimo provarlo, in fin dei conti costa quanto un oculare di fattura cinese.

PS. io l'ho pure utilizzato per fare ripresa a macchie solari con astrosolar e mz5, niente di che ma mi son comunque divertito :mrgreen:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010