Cita:
Salve a tutti,
dopo le mie ultime vicende astroshop anche io ho deciso di acquistare un dobson.
Vi chiedo un consiglio fra questi modelli
http://www.telescope-service.com/dobson ... html#cld8e http://www.telescope-service.com/dobson ... html#gs680 (in offerta la Limited Ediction)
http://www.telescope-service.com/dobson ... ml#GSD250E anche se quest'ultimo forse e` un po stroppo grande.
Eventualmente la differenza di 100 euro fra i primi due ne vale la pena?
Forse ho capito male io, ma credo che tu stia facendo un po' di confusione tra i modelli che hai linkato.
Restando negli 8" GSO, c'è la versione Economy (GSD200E) da 298 e quella diciamo "deluxe" (GSD200BCR) da 498 euro;
poi ci sono le relative versioni in offerta limitata con specchio "low expansion", che costano 398 (per l'economy) e 598 per il deluxe.
La differenza tra l'economy e il deluxe (sia con specchio normale che low expansion) è di 200 euro, però secondo me sono molto ben spesi per via del focheggiatore crayford migliore, cercatore 8x50 (a dire il vero questo c'è anche nell'economy low expansion), cuscinetti in acciaio per l'azimuth e altre cose minori (oculare 2" e ventolina).
Quindi io, potendo, opterei SICURAMENTE per uno della versione DELUXE.
Invece, dovendo scegliere tra specchio normale (in BK7) o low-expansion, penso che non mi porrei troppi problemi e resterei su quello normale.
Infine, ovviamente il 10" è preferibile all'8" in quanto a ottica. Però non sarei così deciso a prendere il 10" economy invece dell'8" deluxe.
Considera che il focheggiatore dell'economy è veramente di basso livello, credo che non sia nemmeno un crayford.... se poi lo vuoi cambiare, solo il focheggiatore nuovo ti costerà sui 150 euro.... Mettici poi i cuscinetti per l'azimuth e l'oculare da 2".....
Diciamo che l'optimum sarebbe il 10" nella versione deluxe con specchio normale in BK7 (il GSD250BCR), che costa 598 €.
Io prenderei quello....
Cieli sereni
Sbab