1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FS-60CB
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ho una domanda agli esperti dei TAKAHASHI: volendo raccordare un FS-60CB con la sua dotazione di serie + un riduttore ad un accessorio da 2", è indispensabile dotarsi del n°67 o basta prendere il 61A e naturalmente il 66?
Scusate la domanda ma la jungla dei raccordi giapponesi è del tutto sconosciuta per me :oops:
Grazie per l'aiuto

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accludi sempre il pdf dello schema se vuoi sperare in un aiuto.

In altro topic ho chiesto qualcosa di simile e nonostante lo schema nessuna risposta.


viewtopic.php?f=5&t=52724

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ricevuto risposte per altre vie e penso che lo venderò.
Comunque questa è la system chart che mi interessa:

Allegato:
fs-60cb.jpg
fs-60cb.jpg [ 133.64 KiB | Osservato 579 volte ]


Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso chiederti perchè vorresti venderlo ?

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè volevo raccordarci una ruota portafiltri con naso da 2" e per farlo bisogna anteporre l'Extender-Q 1,6X. Altrimenti usato con o senza il suo riduttore 0,72X (che possiedo) e una DSLR sarebbe un tele fantastico.

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perchè volevo raccordarci una ruota portafiltri con naso da 2" e per farlo bisogna anteporre l'Extender-Q 1,6X. Altrimenti usato con o senza il suo riduttore 0,72X (che possiedo) e una DSLR sarebbe un tele fantastico
.

Mah, io mi venderei la ruota e farei fare una semplice slitta portafiltri per filtri da 2" di spessore 20 mm con filettatura femmina (o maschio, non ricordo) per il Taka e mi terrei il tele, (che a suo tempo io stesso ho fatto l'errore di vendere) .Il costo dovrebbe essere tutto sommato contenuto e non credo sia necessario l'extender Q.Naturalmente andrebbe preventivamente controllato che raggiunga il fuoco.In alternativa si potrebbe sicuramente modificare la ruota che già possiedi, forse ad un costo complessivo ancora + contenuto, sicuramente inferiore a quello dei raccordi, che non sono esattamente a buon mercato che io ricordi.In ultimissima possibilità, e per le reflex digitali, potresti mettere filtri Eos clip bypassando la ruota e mantenendo (forse) il riduttore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti io usavo l'eos clip cls (in vendita) proprio sun fs60in firma.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma io vorrei usarlo con una ccd largo formato tipo KAF8300

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma io vorrei usarlo con una ccd largo formato tipo KAF8300



Allora vale il discorso della ruota a spessore ridotto, comunque mi sembra tu abbia già messo in vendita il Taka.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS-60CB
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si :?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010