1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fonte: NASA.

http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/m ... ridge.html

Il Lunar Reconnaissance Orbiter ha fotografato un "ponte", o meglio un arco naturale (anzi, due) nel cratere King.

La struttura sarebbe derivata dal collasso di una parte di un tunnel di lava sotterraneo. Gli archi naturali sono abbastanza comuni sulla Terra, dove vengono modellati dall'erosione, ma questo è il primo scoperto sulla Luna, dove non c'è erosione atmosferica che possa crearne.

Ovviamente la notizia è stata trattata dai media italiani: il tiggiuno pare abbia già detto che il ponte fosse una "struttura artificiale" (io non l'ho sentito, me lo hanno riferito).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il venerdì 17 settembre 2010, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuol dire che anche i barboni avranno un posto sulla luna, quando la abiteremo :mrgreen:

spettacolare :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il TG1 ormai son rimasti a guardarlo solo due o tre appassionati di "Fantasy" :lol:

Cmq grande scoperta e un BRAVI ai ragazzi della NASA :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè con Minzolini al comando, il TG1 non mi sorprende possa aver detto una simile amenità! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incredibile ormai la risoluzione di queste immagini si contano in metri, non piu in Km. :shock:
Comunque attenti a Giacobbo, farà un servizion sugli alieni laureati in ingegneria civile... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Vuol dire che anche i barboni avranno un posto sulla luna, quando la abiteremo :mrgreen:

ahah!! bella questa :lol: :mrgreen:

Angelo Cutolo ha scritto:
Comunque attenti a Giacobbo, farà un servizion sugli alieni laureati in ingegneria civile... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


uh signur! speriamo di no!! :P

..quanto adoro le notizie di questo tipo :D mi commuovo sempre :oops: :)

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LRO scopre un "ponte" sulla Luna
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ford Prefect ha scritto:
il tiggiuno pare abbia già detto che il ponte fosse una "struttura artificiale" (io non l'ho sentito, me lo hanno riferito).

Ti hanno riferito male: non mi pare che B si interessi di corpi..celesti :mrgreen: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010