Grazie a tutti per le numerose risposte!!
Allora cominciamo per ordine....
fabio_bocci ha scritto:
Se vuoi prendere un C8 XLT per le foto mi sembra che vuoi cercarti i problemi, prendi un Celestron Edge HD oppure spendendo meno ma non è un ripiego, un Meade LX200 ACF che almeno hanno il blocco dello specchio primario, cosa indispensabile se vuoi fare foto.
Ma il C8 Xlt non ha il blocco dello specchio primario? Da quanto avevo capito, si MIGLIORA solamente quello che già c'è aggiungendo i Bob Knops però immaginavo che una sorta di blocco ci fosse comunque. E' così?
Pilolli ha scritto:
Fabio, se prende il meade acf o il c8 edge HD non ha riduttori di focale validi.
Con il c8 classico, invece, sì.
Detto questo, ribadisco che ti conviene prendere anche un altro tele per fare foto con reflex.
In che senso non potrei avere riduttori di focale validi? Questione di focali, spianatura di campo o cos'altro? Semplice curiosità più che altro per necessità di fare esperienza su questi accessori meccanici ancora per me putroppo sconosciuti:oops:
Claudio ha scritto:
Notizia di giornata, la celestron ha ribassato il prezzo della Cgem, da teleskope express costa ora 1450 (+ 50euro di spedizione) ora ha un prezzo veramente concorrenziale
Claudio
Grazie della grande notizia!!
Parlando con il venditore che mi aveva riferito delle "viti difettose", chiamiamole così, della EQ6, mi aveva anche detto che comprando in Germania (intendendo in Europa in generale) avrei avuto una serie di sovrattasse da pagare alla consegna della merce e non dichiarate sul sito perchè aggiunte alla dogana. Quello che mi chiedevo, ma il trattato di Schengen non vale anche per le merci dato che comprando in Germania rimarremmo in territorio europeo? Perchè aggiungere dazi che in linea teorica si aggiungerebbero solo se si comprasse fuori dall'Europa?
Grazie ancora e Cieli Sereni a Tutti