1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ma certo kiki, il mio era solo uno SCHRZ :D



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1339
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come per gli RC ci vuole un correttore se si usano CCD a grande formato anche per il Dall-Kirkham è sufficiente un correttore, anche se più complesso otticamente. Nativamente gli RC non sono perfetti per l'astrofotografia, visto che non sono esenti da aberrazioni fuori asse.

Per quanto riguarda il visuale, l'unico inconveniente è la grande ostruzione che solitamente accompagna questi strumenti, ma anche il fatto che la grand parte degli astrografi RC è accompagnata da focheggiatori mastodondici robotizzati pensati per l'uso fotografico e non per il visuale. Ma se hanno un comunissimo crayford e il piano focale comodamente raggiungibile anche da un oculare...beh 40 cm sono 40cm e le stelle saranno comunque molto belle.

Buona collimazione e complimenti per lo strumento!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo...complimenti per l'acquisto, e a chi lo ha realizzato!!

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
non eè che ti ritrovi una moglie in più?
la mia i soldi li vuole, non li molla. :cry:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si ma ricordiamoci sempre una cosa: più grosso è, più ci vuole bravura a saperlo usare :D
Come pensi di guidare tre metri di focale?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kikinit ha scritto:
Elio ha scritto:
Beh non erano tutti i soldi, ma quasi quello che mancava. Circa 1500 euro ma per me è un gesto bellissimo.
Di sicuro anche lei aspetta che le dia in pasto tanti bei fit da elaborare. In fatto di elaborazione mi frega alla grande. :evil:

PS: Mia moglie è giapponese. Tra i motivi per cui mollavo le tipe italiche con cui stavo (tante) la tendenza di quasi tutte a cercare di isolarmi dagli amici o di criticare le mie passioni.
E vai con un sano vaffanculo. 8)

PS: Elio il tuo Acquarius è sublime!


Ahhh, allora capisco, bellissimo gesto, quando ho letto mi è venuta la lacrimuccia :oops:

Ottimo il vaffa iberatorio, complimenti anche per quello :wink:

Grazie per l'aquarius (in latino senza C :shock: l'ho imparato da poco :oops: ),
condivido :lol:

Aspettiamo immagini mozzafiato, allora! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bello lo strumento, ma eccezionale la moglie Carmelo !

Auguroni e cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@MauroNarduzzi: Io la penso come te, 40 cm sono pur sempre una bella apertura anche se ostruita al 40%, ma ovviamente proverò sul campo. Riguardo al fuocheggiatore stiamo cominciando i lavori per farlo elettronico. Vi aggiornerò anche su questo. :wink:
La collimazione a sorpresa va già bene nonostante i orrieri e questo è un buon segno, significa che non scollima facilmente. Ad ogni modo prima di metterci mano e cercare la precisione assoluta o quasi, cercherò di familiarizzare con tutto.

@giuary: grazie!

@Elio: L'ho invitata a cena. :mrgreen:
I vaffa ci vogliono, sono un vero toccasana!
Per l'aquarius con o senza C è bellissimo! Sembra un pezzo di design. Fammi sapere come va!

@Giovanni B.: Spero uno di questi giorni di conoscerti! Grazie!



Per ilr esto ragazzi che CCD ci vedreste bene, vorrei iniziare a pensarci con calma. :D

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
ora l'ho visto,
porca vacca che bestia! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
kikinit ha scritto:
ragazzi che CCD ci vedreste bene, vorrei iniziare a pensarci con calma. :D


Eehhhhhhhhh mastro Carmelo, hai fatto 30 e adesso o di riffa o di raffa devi per forza fare 31; qua per lo strumentone ci vuole un signor ccd e mi sa tanto che non potrai attingere più alle risorse di quella santa che ti ha finanziato.
Ssshhhhh.....Ehm......ti volevo pure dire di stare attento e non andare dietro a Peppino Petralia altrimenti sì ruvinatu........ih ih ih......(però non dirgli niente del fatto che ti abbia fatto stà confidenza !!!)

Buona spesa

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010