1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, vi allego il link di un sito per facilitare un censimento degli astrofili per regione e facilitare cosi' gli incontri tra gli astrofili per zona di appartenenza :

http://www.filepeople.com/public/visualdob


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bell'iniziativa! :)
Ma guarda qua:

viewtopic.php?f=18&t=5555&start=0

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi della Puglia ci sono solo 33 utenti registrati ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma forse anche più :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono i famosi "pugliesi nascosti" :) guarda, quest'estate ho fatto un bel giro della puglia e be' un paese su due era il cognome di qualcuno che conosco: secondo me ci sono più pugliesi che italiani :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti noi Pugliesi negli anni 60 -70 abbiamo lasciato le case e ci siamo sparsi in tutta Italia. Ma non so perchè sembra quasi che ci nascondiamo. Ho difficolta' a capire qunati siano effettivamente e dove siano gli astrofili pugliesi, non riesco a capire neanche se si fanno dei raduni dalle nostre parti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 13:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Mc, ti parlo da Barese che si è spostato da quasi 3 anni a Milano
Per farla breve il primo giorno, arrivato a Mi, ho fatto due telefonate e abbiamo organizzato un pranzo di una tavolata di astrofili in una mezz'ora abbondante. Impensabile a Bari dove, per riunire un po' di gente ci si mette almeno una settimana.

Questo per il semplice fatto che qui a Milano gli astrofili sono 3 volte (almeno) rispetto a quelli baresi.

Come ti ho detto, prova a sentire CieloStellato, Bari. ;)

La prossima volta che scendo giù ti faccio un fischio, magari una birra la si organizza.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio Davide , sara' un vero piacere bere qualcosa con te.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Guarda Mc, ti parlo da Barese che si è spostato da quasi 3 anni a Milano
Per farla breve il primo giorno, arrivato a Mi, ho fatto due telefonate e abbiamo organizzato un pranzo di una tavolata di astrofili in una mezz'ora abbondante. Impensabile a Bari dove, per riunire un po' di gente ci si mette almeno una settimana.

Questo per il semplice fatto che qui a Milano gli astrofili sono 3 volte (almeno) rispetto a quelli baresi.

Come ti ho detto, prova a sentire CieloStellato, Bari. ;)

La prossima volta che scendo giù ti faccio un fischio, magari una birra la si organizza.


e meno male che i milanesi sono freddi e asociali :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Censimento astrofili per regione
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Guarda Mc, ti parlo da Barese che si è spostato da quasi 3 anni a Milano
Per farla breve il primo giorno, arrivato a Mi, ho fatto due telefonate e abbiamo organizzato un pranzo di una tavolata di astrofili in una mezz'ora abbondante. Impensabile a Bari dove, per riunire un po' di gente ci si mette almeno una settimana.

Questo per il semplice fatto che qui a Milano gli astrofili sono 3 volte (almeno) rispetto a quelli baresi.

Come ti ho detto, prova a sentire CieloStellato, Bari. ;)

La prossima volta che scendo giù ti faccio un fischio, magari una birra la si organizza.


e meno male che i milanesi sono freddi e asociali :)


Verissimo! :P :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010