Markigno ha scritto:
Ciao Biosphere, Complimenti! Un'immagine straordinaria presa con una focale a dir poco "difficile". Avrei due domande da porti: 1) Un Meade ACF 10" ha una focale nativa di 2500mm. Considerando che hai utilizzato una DSLR (quindi sensore grande), l' assenza di coma e vignettatura ai bordi mi fa chiedere: quale riduttore hai utilizzato? 2) Ho notato i "baffi di diffrazione" esclusivamente specifici di uno schema newtoniano o RC. Come mai sono presenti in uno schema ottico che non dovrebbe produrli?
Ciao, Marco
Ciao Marco,
il riduttore di focale che utilizzo è l' astrophysics ccd 67 funziona benissimo in unione con l'acf purchè lo si porti a lavorare intorno a 0.7X e oltre, almeno con la dslr..... per i "baffi di diffrazione "si ottengono facilmente anteponendo alla lastra dei fili di nailon o altro, nel mio caso ho utilizzato dei sottili fili in ottone per saldatura.
saluti
Maury