1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi! Che Storia .... :D

Complimentoni per l'RC, sono curioso di sapere le caratteristiche, il costruttore e se lo hai preso nuovo od usato .... prezzo se puoi magari in MP.

Per la moglie, ti devo fare i miei complimenti vivissimi, e pensare che anch'io stavo con una Giapponese, ma lei ha dovuto tornare in Giappone ed io rimanere .... a saperlo prima ... forse emigravo.

Dai ora mettici sotto una bella montatura ed un bel ccd e facci vedere le foto ...... del bimbo in arrivo prima :mrgreen:

A presto. Ed ancora complimenti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo Carmelo, non sai quanto sia contento anche io, se li avevo io adesso quei soldi e non avevo il mio 10" non ti davo il suggerimento , hihihih, ma comunque sono contento che rimane, come posso dire, in famiglia, e che lo abbia tu, e poi se riusciamo a portare avanti il nostro progetto/sogno della postazione remotizzata dove piazzare le 2 montature non hai idea di quanto lo sia io felice, per la montatura devo dire che le ultime foto che abbiamo ricevuto ieri mostrano quanto sia bella, e come mi arriva cerco di portarla da te così vediamo se riusciamo a provare ( IL BESTIO ) come lo chiamiamo noi.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi finalmente qui. Stasera turno di notte a lavoro e tra poco vado a casa.

@Emiliano (e altri): ho espresso a mia moglie i vostri attestati di stima. S'è messa a ridere. Cmq sì mi considero fortunato, ho una moglie che non mi stressa per niente, anzi. Con il carattere che ho non so con quante sarei potuto stare: normalmente non sono uno che regge tensioni o litigi (con le ex dopo che rompevano le ignoravo prima ridendogli anche in faccia a volte :mrgreen: , le salutavo cordialmente e poi sparivo senza cagarle). Amo troppo il silenzio di una notte stellata e la gentilezza nei rapporti. Ecco, mia moglie è così, sempre serena. Per entrambi la cosa migliore che possiamo fare è, quando si può, rendersi felici a vicenda.

@Stefano(artes): Vedo che sono in buona compagnia. :wink: Chissà, se qualcuno qui dentro scenderà in Sicilia mi faccia un fischio, mi farebbe piacere incontrarlo. La cosa ovviamente vale anche per te e consorte. :D

@AngeloCutolo: Lo strumento è stato costruito da Daniele Fogale di Treviso. E' autocostruttore da 20 anni. Questo è il suo decimo strumento importante e lo ha fatto con particolare cura per se stesso. Poi a causa dell'inquinamento luminoso in aumento ha deciso di privarsene per tornare a qualcosa di trasportabile. Vedendo come è fatto si vede che non ha risparmiato niente sulla qualità dei materiali. Dal punto di vista tecnico davvero poco da dire...
vviamente però dovrò testarlo sul campo come si deve.

@GHISO: Chi cerca trova. :wink: E tante volte nel cercare una moglie, oltre al cuore è meglio metterci un po' di testa.

@Carlo.Martinelli: Il tubo di fatto è come nuovo. A livello tecnico ha un'apertura di 410mm, focale nativa 3200mm (f7.8) con riduttore di focale dedicato 2500mm (f/6) e pesa 25 kili. Ostruzione centrale circa 40%. Materiali: ottiche in Pyrex ricotto realizzate da Fausto Giacometti, intubazione in carbonio e alluminio dal pieno con progetto e disegno realizzati da Daniele Fogale.
Riguardo alla montatura è quasi pronta, appena la ditta realizzatrice mi permetterà di parlarne posterò le prime foto. :wink:
Riguardo alla CCD pensavo alla nuova SBIG STX però chiedo a tutti voi qualche consiglio tecnico a riguardo.
Sulla tua storia d'amore che dire: la vita è fatta di incroci. Si vede che quella non era la tua strada... :wink:
Per quanto riguarda il figlio, lo porterò sicuramente con me spesso e volentieri. Spero si innamori come me delle bellezze del cielo (sperando che tra 15 anni si vedano ancora le stelle :? ).


@Giuseppe: fratellone ma cosa dici mai. :mrgreen:
Lo sai bene che resta tutto in famiglia. Questo acquisto è merito per buona parte tuo. Anzi, ricordati di portare la ccd che così lo battezziamo per bene. :wink: :mrgreen:
Per le montature gemelle speriamo bene. :twisted:
La strda verso l'osservatorio remotizzato è ancora lunga ma già un po' di buon materiale ce l'abbiamo. :mrgreen:

Grazie a tutti e un acro saluto!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora ti fai un bel setup portatile mordi e fuggi? :lol:

complimenti, immagino la tua emozione

P.S.
ma è il tubo che girava su astrosell?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
P.S.
ma è il tubo che girava su astrosell?[/quote]

é proprio quello.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
P.S.
ma è il tubo che girava su astrosell?


é proprio quello.[/quote]
c'avevo fatto un pensierino anch'io :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma è uno strumento esclusivamente fotografico? SI DICE che i RC siano pessimi per l'osservazione visuale. Gradirei un tuo report su questo aspetto. Io devo ancora decidermi tra un RC ,uno SC e un RFRTTR (rifrattore)....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei il DLLKRKHM! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Vittorino: Sì l'annuncio era su Astrosell. Da quel che ho capito gli interessati erano diversi. Beh, un motivo in più per ritenermi fortunato. :mrgreen:

@escocat: Bella considerazione! Ti confesso che io non sono un visualista per cui al 90% lo userò solo per riprese. Detto questo sono curioso anche io di metterci l'occhio e vedere se in visuale sono così schifidi come dicono. Sicuramente ti scriverò presto quello che penso a riguardo. Tuttavia ho la sensazione che 41 cm sono pur sempre una bella apertura e magari non avrà immagini scolpitissime ma la sua porca figura dovrebbe pur sempre farla. Vedremo. :wink:

@davidem27: Anche la configurazione Dall–Kirkham è parecchio interessante. Però li vedo meglio sull'hi-res. Ad esempio i tanto noti gladius sono in quella configurazione. Sul profondo cielo personamente vedo meglio gli RC.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma certo kiki, il mio era solo uno SCHRZ :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010