1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Benvenuto nel club..."sard...o"
Pier

L'iscrizione costa ma ne vale la pena :)
Anche in un cielo scadente come quello di stasera vedere la costellazione della Lira contenuta in modo comodo e "naturale" per intero ( almeno nel suo asterismo principale ) nel campo del binocolo, con stelle puntiformi per gran parte del campo non ha prezzo.... per il resto ci ha pensato Pay-Pal :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, si, l'iscrizione costa un po' ma vedrai che quanto sarà messo a puntino ...avrai un mano non solo un gioiello d'ottica ma anche un binocolo che ha un posto primario nella storia binoculare e non è un binocolo solito da bancarella dell'usato
PS..un uccellino mi ha detto che ora siamo in 5 ad aver visto nel nuovo Aspectem qui in Italia, dico 5 perchè l'ho mostrato anche ad un amico.
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
PS..un uccellino mi ha detto che ora siamo in 5 ad aver visto nel nuovo Aspectem qui in Italia, dico 5 perchè l'ho mostrato anche ad un amico.

E' si, 84° di meraviglia, straordinario! ( e oggi il tempo non era di certo il migliore per ammirare il panorama )
Però prometto che questo stavolta non lo compro anch'io :mrgreen:
Scherzi a parte gli oculari dell'Aspectem sono qualcosa di eccezionale ( i vetri Schott degli obbiettivi la conferma dell'eccellenza ), anche chi pensa a dei costosi e performanti oculari per il proprio telescopio dovrebbe prenderne in seria considerazione la versione astronomica.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 22:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Cita:
PS..un uccellino mi ha detto che ora siamo in 5 ad aver visto nel nuovo Aspectem qui in Italia, dico 5 perchè l'ho mostrato anche ad un amico.

E' si, 84° di meraviglia, straordinario! ( e oggi il tempo non era di certo il migliore per ammirare il panorama )
Però prometto che questo stavolta non lo compro anch'io :mrgreen:
Scherzi a parte gli oculari dell'Aspectem sono qualcosa di eccezionale ( i vetri Schott degli obbiettivi la conferma dell'eccellenza ), anche chi pensa a dei costosi e performanti oculari per il proprio telescopio dovrebbe prenderne in seria considerazione la versione astronomica.



Ci vorrà un po' di tempo per la recensione, in ogni caso, posso confermarti che l'altro giorno sono andato in montagna per testarlo ed è stato veramente incredibile riuscire a vedere, dall'altra parte del Lago Maggiore, sul Monte Zeda degli escursionisti risalire la cima sino alla vetta e seguire al crepuscolo vari caprioli, visibili in valle ad un paio di Km in linea d'aria.Cosa impossibile per i vari 8-15X..Oltretutto come avrai visto la resa cromatica è davvero eccellente. Lo porterò quasi sicuramente al binoparty, sperando che la giornata sia tersa.Questo è un binocolo molto conosciuto dai cacciatori d'oltre alpe e pressochè sconosciuto a naturalisti e astrofili italiani, tranne rare eccezioni. Prima per guardare i rapaci sulla montagna di casa mia, ero costretto ad usare uno spottingscopes, o il 20x110, ora uso due occhi, 40X e 84° di campo...ed è un altro guardare. Ho cambiato il telescopio a maggio ed ho trovato 4 sere utili, Ho il docter da pochissimi giorni e l'ho già usato almeno 10 volte.Penso sia stato il miglior acquisto degli ultimi anni, oltre, ovviamente allo Swarovision, due binocoli per le mie due passioni principali- Avi-fauna e ungulati al crepuscolo con lo Swaro e panorami terrestri e astronomia con il Docter.
ciao!
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Oltretutto come avrai visto la resa cromatica è davvero eccellente

Confermo pienamente.
Nonostante la serata grigia appiattisse il contrasto della visuale anche a occhio nudo, puntando il binnocolo sull'orologio della chiesa di Montebuglio ( che oramai ben conosciamo :mrgreen: ) mostrava perfino la discontinuità della tinta delle strie di ruggine che calavano dai numeri dell'orologio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 22:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Cita:
Oltretutto come avrai visto la resa cromatica è davvero eccellente

Confermo pienamente.
Nonostante la serata grigia appiattisse il contrasto della visuale anche a occhio nudo, puntando il binnocolo sull'orologio della chiesa di Montebuglio ( che oramai ben conosciamo :mrgreen: ) mostrava perfino la discontinuità della tinta delle strie di ruggine che calavano dai numeri dell'orologio.



Già, dato che verrai a trovarmi il 25..ti farò provare il Docter "con un occhio solo" contro due "signori" spottingscopes,non voglio anticiparti nulla..poi mi saprai dire le tue impressioni in merito
Ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Io è più di un anno che guardo binomania, per vedere comparire una recensione promessa "a breve" di uno dei telescopi... ;-)

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
monpao ha scritto:
Cita:
Oltretutto come avrai visto la resa cromatica è davvero eccellente

Confermo pienamente.
Nonostante la serata grigia appiattisse il contrasto della visuale anche a occhio nudo, puntando il binnocolo sull'orologio della chiesa di Montebuglio ( che oramai ben conosciamo :mrgreen: ) mostrava perfino la discontinuità della tinta delle strie di ruggine che calavano dai numeri dell'orologio.



Già, dato che verrai a trovarmi il 25..ti farò provare il Docter "con un occhio solo" contro due "signori" spottingscopes,non voglio anticiparti nulla..poi mi saprai dire le tue impressioni in merito
Ciao
Piergiovanni

Se sono quelli annunciati per il workshop su binomania sono due "signori" che ho già avuto modo di conoscere e ammirare fugacemente in passato.
Il Kowa TSN 883 o avuto modo di provarlo un po' al binoparty dello scorso anno a Felizzano, l'immagine di Giove che hanno saputo regalarmi le sue lenti in fluorite è ancora stampata nella mia mente.

Al Leica Televid, nella versione però da 65mm se non ricordo male, ho dato una veloce occhiata alla fiera di Erba, anche li nitidezza e incisività del'immagine si sprecano.

Due campioni assoluti contro un campionissimo nel suo genere, nel confronto diretto io credo di sapere già chi emergerà come vincitore, anche solo per l'intuibile vantaggio che offre, ma dirlo adesso basandomi su i ricordi e più un pregiudizio che altro.
Non vedo l'ora di poterli confrontare da vicino per cercare di cogliere le "sfumature" ( perchè a questo livello le differenze sono sottili ) che li possono dividere.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se esco un po' fuori tema...ma nemmeno troppo visto che stiamo parlando di binocoli SWA..fuori standard!

Ma a Voi è mai capitato di vedere il Deltar 8x40 della Zeiss (con 2x in piu' al Sard, arrivava a 198m/1000)?

Anch'esso creato a scopo militare per osservazioni antisom e antiaeree...non ne ho mai trovato tracce in ebay o in vendita su altri shop on-line.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altro pezzo da aggiungere alla lista dei desideri insieme al Bausch & Lomb 7x50 MK41 :mrgreen:

Questo è il Deltarem ( versione civile del Deltar con messa a fuoco centrale ):

http://web.archive.org/web/20070429211519/binofan.home.att.net/deltarem.htm

E questo il Bausch & Lomb:

http://web.archive.org/web/20070406000430/fantao.home.att.net/mark41.htm

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010